Crema, 03 febbraio 2025
(Annalisa Andreini) Al Domm: un bistrot tutto da scoprire.
Bistrot, ristorante, pizzeria, cocktail bar: un’isola felice in pieno centro a Crema, dall’atmosfera particolare, apprezzata molto anche dai turisti.
Gestita dal binomio Marco Pappalardo (al bar) e Giusy Moscovali (in cucina), che funziona in perfetta sintonia da 25 anni.
Cosa proponete ai clienti?
“La nostra pizza scrocchiarella, che facciamo con un impasto a mano e diverse farciture - afferma Marco - e la cucina del territorio cremasco (ovviamente fin dove possiamo per le dimensioni della cucina e del locale).
In primis i tortelli cremaschi artigianali, cucinati secondo la ricetta tradizionale, su cui puntiamo molto e che hanno un ottimo riscontro.
Poi i ragù di lepre e di anatra, a cui aggiungeremo quello di cinghiale per il condimento delle paste fresche. Naturalmente anche piatti classici, sempre graditi e gli hamburger (farciti con abbondanti strati), vista la presenza di molti turisti. Da sottolineare anche la carne di livello, ad esempio il controfiletto, che scegliamo per la nostra tagliata. Non mancano neppure le golosità, come i brownies al cioccolato e i nostri cocktails”.
Due dei vostri punti di forza sono la flessibilità dell’orario e i costi, come segnalano le recensioni?
“Sì, siamo aperti sia a pranzo, sia a cena. Abbiamo pensato di restare aperti anche il lunedì ed è risultata una scelta gradita e, durante i mesi più intensi dal punto di vista turistico (dicembre e agosto), siamo aperti sette giorni su sette. Per i costi siamo nel target medio, in modo da andare incontro a più esigenze”.
L'ultima novità che avete proposto in tavola di recente?
“La cotoletta alla bolognese: un nodino di vitello con l’aggiunta invitante del prosciutto cotto e del formaggio. Un vero e proprio tesoro della storia della gastronomia italiana: la fesa di vitello, battuta e impanata e fritta viene arricchita con prosciutto crudo e Parmigiano Reggiano sciolto nel brodo. A differenza della cotoletta alla milanese deve essere sottile e piace per la sua gustosità unica".
E anche qui, a Crema, questo piatto sta ottenendo un buon riscontro.