Crema News - Rivolta d'Adda - Defibrillatore per il comune Il momento della consegna del defibrillatore

Rivolta d’Adda, 16 aprile 2025

(Gianluca Maestri) Un defibrillatore per il comune di Rivolta.

A donarlo è stato il Rotary Club Rivolta Gerundo presieduto da Luigi Mennillo. La consegna si è svolta al ristorante La Rosa Blu di via Giulio Cesare.

Il dispositivo medico salvavita va ad aggiungersi a quelli già presenti nel territorio e sarà posizionato in un luogo stabilito dall’ufficio tecnico comunale in collaborazione con la sezione locale della Croce Bianca di Milano e con l’Areu.

Il Rotary Gerundo non si è limitato alla donazione del defibrillatore: consapevole che uno strumento come questo diventa prezioso se ci sono persone in grado di usarlo in caso di bisogno, ha deciso di finanziare anche un corso di formazione per 24 persone, che potranno così conseguire l’autorizzazione al suo utilizzo.

“Ringraziamo il Rotary Club per questa donazione e per l’attenzione che ha per il nostro territorio ed i nostri bisogni”, ha commentato Claudio Londoni, consigliere comunale di maggioranza che ha inoltre specificato l’importanza del defibrillatore e la funzione di salvavita che può avere se impiegato in situazioni di emergenza.

Il service rotariano si inserisce in un progetto più ampio condiviso con il Gruppo Francigeno, che comprende il Rotary Club Lodi, il Rotary Crema, il Rotary Belgioioso, il Rotary Sant’Angelo Lodigiano, il Rotary Codogno, il Rotary Cremasco San Marco, il Rotary Adda Lodigiano ed il Rotary Pandino Visconteo,

Per il presidente Luigi Mennillo, la presenza dell’assistente al Governatore Carlo Locatelli testimonia il legame tra il service odierno e l’attività del Gruppo Francigeno. Presenti alla donazione anche alcuni membri del consiglio direttivo del Rotary Rivolta Gerundo: il vicepresidente Francesco Mazzola, il segretario Adriano Piacentini, Beppe Meazza in qualità di referente Rotary Foundation, e Carla Moretti e Federico Fontana in rappresentanza della Croce Bianca di Rivolta.