Crema, 17 aprile 2025

Grande lavoro per i vigli del fuoco di Crema, in giro per il cremasco da ieri sera alle 22, quando ha cominciato a soffiare il vento che è diventato sempre più forte, con raffiche che, dopo l'alba, hanno superato anche i 70 Km/h. Una trentina gli interventi sul territorio cremasco che hanno riguardato soprattutto le piante. Richieste di intervento sono arrivate da Pianengo, Formigara, Ripalta Arpina, Montodine, Crema, Soncino, Rivolta d'Adda, Agnadello, Genivolta, Izano e Fiesco. Si segnalano tegole volate dai tetti in strada, una tettoia divelta a Izano e anche un crollo a Genivolta.

A Crema i parchi pubblici oggi resteranno chiusi a causa del vento che potrebbe staccare i rami dalle piante.

Si consiglia prudenza.


Seguono informazioni