Crema News - Dal territorio - Addio a Ornella Vanoni Ornella Vanoni

Milano, 22 novembre 2025

Il malore improvviso dopo le dieci di sera, la concitata chiamata al medico personale e, in parallelo, l’allerta al 118. I soccorsi sono giunti rapidamente, ma nulla è servito a evitare l’epilogo. Ornella Vanoni è morta a causa di un arresto cardiocircolatorio nella sua abitazione milanese di largo Treves, nel cuore di Milano, tra Brera e Moscova, ieri sera. La città perde così una delle sue voci più iconiche, protagonista assoluta della musica italiana e figura amatissima dal pubblico.

Tempo fa, ricordando i vari luoghi della cultura milanese dedicati ad altri personaggi (il Lirico a Gaber, il Piccolo a Strehler e a Grassi, il Teatro Studio alla Melato e così via), aveva detto ironicamente che “a me non è rimasto niente”, e aveva rivolto un appello al sindaco Beppe Sala: “Mi dedichi un'aiuola in centro”.

L’allarme è scattato una manciata di minuti dopo le dieci. Immediatamente si è messa in moto la macchina dei soccorsi. Nell’abitazione della cantante sono intervenuti sia il suo medico curante sia i soccorritori del 118. I sanitari, però, sono arrivati quando l’artista (91 anni compiuti lo scorso 22 settembre) si era già spenta.