Crema, 24 novembre 2025
Tredici persone intossicate dal monossido di carbonio che si è verificata all'interno della fabbrica Omg (officine lavorazioni meccaniche).
Oggi intorno alle 13 intervento dei vigili del fuoco di Crema e dei carabinieri, unitamente a due ambulanze della Croce Verde di Castelleone e di Crema e ai tecnici dell'Ast di Cremona, in via della Pierina per la presenza di monossido di carbonio che ha interessato tutte le persone presenti all'interno della fabbrica. Dieci persone sono state accompagnate in pronto soccorso in ambulanze e ricoverate in codice giallo, mentre le altre tre hanno raggiunto l'ospedale di Lodi, dove sono entrate anche loro in codice giallo. Undici persone hanno un'eta da 48 a 57 anni, uno ha 70 anni e una donna ha vent'anni. Sembra che l'intossicazione che ha interessato tutti i dipendenti sia stata causata da un malfunzionamento della caldaia che assicura il riscaldamento in azienda. I vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza la caldaia. Nessuno dei ricoverati è in condizioni critiche.
"Riteniamo che la caldaia fosse in malfunzionamento da almeno tre settimane. Il monossido si è accumulato nel sangue dei dipendenti e oggi ha dato gli esiti che abbiamo visto, ma già da qualche tempo qualcuno accusava mal di testa e nausea. Adesso la caldaia è stata piombata, ma la fabbrica non è sotto sequestro e non è stata chiusa. SI può lavorare senza accendere il riscaldamento, se non uno convettore, il più moderno, che ha la caldaia esterna", hanno riferito i tecnici che sono intervenuti e hanno controllato l'impianto.