Soncino, 23 marzo 2023

(Gianluca Maestri) Un’altra opera del prezioso patrimonio artistico soncinese torna all’antico splendore. 

Si tratta degli “Unghioni” del pittore cremonese Giulio Campi, sei affreschi raffiguranti Santi e profeti legati all’ordine carmelitano chiamati comunemente così per la loro forma, che dopo i lavori di restauro eseguiti dalla scuola di restauro di Botticino (Brescia), saranno esposti da venerdì mattina (l’inaugurazione sarà alle 11) fino al 26 maggio prossimo al museo diocesano di Cremona per poi tornare a Soncino. 

L’esposizione dei sei affreschi realizzati dal Campi attorno al 1530 per la chiesa di Santa Maria delle Grazie di Soncino andrà a completare un percorso virtuoso di tutela e recupero iniziato nel 2018, quando l’ufficio beni culturali della diocesi di Cremona ha avviato i contatti con la scuola di restauro di Botticino per il loro recupero.

La comunità di Soncino nutre da anni un forte interesse per questi affreschi culminato recentemente con la raccolta fondi promossa dal circolo culturale Argo che ha reso possibile il restauro.

“Come diocesi – afferma don Gianluca Gaiardi, direttore dell’ufficio diocesano beni culturali - abbiamo spinto molto per il restauro di questi affreschi che erano sconosciuti al pubblico e che adesso sono una meraviglia che è giusto venga fatta conoscere a tutti. Al termine del periodo espositivo presso il museo diocesano potranno tornare a Soncino, nella chiesa di Santa Maria delle Grazie”. 


Nelle foto, don Gianluca Gaiardi e la chiesa di S. Maria delle Grazie