
Soncino, 27 aprile 2025
(Niall Ferri) Sarà inaugurata domenica alle 11, la mostra Cosmogonie di Paolo Barlusconi, allestita presso il Museo della Stampa Centro Studi Stampatori Ebrei Soncino. L’esposizione, che sarà visitabile fino al 25 maggio, presenta una serie di opere denominate Lasergrammi, realizzate impressionando l’effetto della scomposizione di un raggio laser su carta fotosensibile. Artista interdisciplinare nato a Guanzate nel 1951, Barlusconi ha alle spalle una lunga carriera iniziata negli anni Settanta e caratterizzata da una continua sperimentazione di materiali e linguaggi.
Laureato in ingegneria, ha da sempre affiancato l’approccio tecnico a quello artistico, sviluppando una ricerca multimediale che spazia dalla pittura alle installazioni, dalla fotografia alle opere tridimensionali. Negli anni Ottanta ha avviato l’esplorazione della luce attraverso l’uso della tecnologia laser, tema che rappresenta tuttora uno dei fulcri della sua produzione. La mostra, presentata dall’architetto e critico d’arte Michele Caldarelli, segna la 32a tappa del progetto interdisciplinare Cosmogonie, che si propone di creare un dialogo fra arti e scienze.
Il percorso espositivo invita il pubblico a un viaggio simbolico al centro del cosmo e della terra, richiamando suggestioni che spaziano dagli studi di ottica di Galileo e Angelo Secchi alla teoria dell’espansione dell’universo di Hubble.
L’esposizione vuole anche essere un omaggio alla famiglia dei Soncino, pionieri della stampa a caratteri mobili, attraverso una nuova sperimentazione sul tema della stampa fotografica.
L’ingresso alla mostra sarà possibile durante gli orari di apertura del Museo: dal martedì al venerdì dalle 10 alle 12.30, e il sabato, domenica e festivi anche dalle 14.30 alle 19. Nei giorni feriali, sono previste visite pomeridiane su prenotazione.