
Ripalta Cremasca, 09 aprile 2025
( Annalisa Andreini) Ecco il progetto per la ciclabile Crema-Ripalta.
È stato presentato il tratto di pista ciclabile che unirà Crema a Ripalta Cremasca. Le due amministrazioni comunali hanno presentato il progetto, la cui realizzazione sarà curata dalla società partecipata Consorzio.it, che lo ha poi affidato al geometra Giacomo Groppelli, autore di un precedente elaborato tecnico.
L’ iniziativa si inserisce nel progetto di realizzazione di una rete ciclabile, che interessa diversi comuni dell’Area omogenea cremasca, come indicato dall’assemblea dei sindaci dell’ aprile 2024 e con la possibilità di eventuali contributi pubblici.
Si tratta di un tracciato a lato della Strada provinciale 591 partendo dalla rotatoria in uscita dal paese, che si snoderà sul lato sinistro della strada. Il tratto di competenza del comune di Ripalta Cremasca è lungo circa un chilometro e prosegue poi con il tratto di competenza del comune di Crema per altri 700 metri circa.
Entrambi i comuni, Ripalta e Crema, hanno presentato una richiesta di partecipazione congiunta al bando ed entrambi i sindaci, Aries Bonazza e Fabio Bergamaschi, hanno sottolineato l’importanza di questo progetto, richiesto e atteso da anni per la sicurezza pubblica, per un’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità ma anche al turismo e alla valorizzazione del territorio.
“È un progetto a cui stiamo lavorando da tempo. Crediamo molto nel bando pubblico per la selezione del Piano di sviluppo per le aree dismesse o in disuso, che è scaduto lunedì 7 aprile e abbiamo caricato sulla piattaforma tutto il materiale per la pista ciclo-pedonale per Crema e siamo molto fiduciosi.
È un’opera attesa da molti cittadini perché è un collegamento diretto con Crema, inserito in un progetto più a largo raggio di mobilità nel territorio cremasco”.
La spesa complessiva della pista ciclabile è di 1,7 milioni di euro suddivisi in uno sul tratto di Ripalta e 700mila sul tratto di Crema.