
Pandino, 10 aprile 2025
(Gianluca Maestri) L'amministrazione non vuole chiudere la scuola materna Il Fontanile di Nosadello. Lo hanno dichiarato ieri sera in consiglio comunale, tenutosi in un’aula insolitamente gremita di gente, gli esponenti del gruppo di maggioranza Insieme per Pandino, sollecitati sull'argomento da una mozione della minoranza di Uniamo Pandino volta a impegnare il sindaco Piergiacomo Bonaventi a dichiarare pubblicamente che intenzioni abbia sul plesso di via Gradella e a istituire una commissione incaricata di elaborare strategie per garantire il futuro di questa scuola. Allegate alla mozione, anche le 722 firme raccolte dal comitato genitori della materna stessa contro l'ipotesi della sua chiusura.
Ma perché aleggiano nubi nere su Il Fontanile? Perché è in costruzione una nuova materna a Pandino da 4,8 milioni, finanziata con fondi del Pnrr, senza dimenticare, e l’assessore all’istruzione Federica Galasi lo ha detto a chiare lettere, il problema dell’andamento demografico.
Diversi gli interventi, in un’atmosfera calda, mai però degenerata. Per l’opposizione la chiusura della materna sarebbe un danno irreversibile per la frazione ed eliminare la principale fonte di attrattivitá di Nosadello è un errore politico e solo l’elaborazione di soluzioni attrattive permetterebbe a questa scuola di autosostenersi reggendo l’impatto del nuovo edificio pandinese e del calo demografico. Per la maggioranza di Insieme per Pandino è innanzitutto sbagliato il presupposto della mozione, respinta, in quanto parte dall’accusa mossa a Bonaventi e ai suoi di voler chiudere la scuola, cosa da loro mai dichiarata. Anche la modalità con cui è stata fatta la raccolta di firme, sempre secondo la maggioranza, dal punto di vista regolamentare non è corretta.
Successivamente è stata discussa una seconda mozione, questa approvata, presentata dalla capogruppo di maggioranza Claudia Cerioli, volta a promuovere momenti di dibattito pubblico e ad istituire un tavolo di confronto fra più soggetti volto ad individuare soluzioni adatte al miglior utilizzo possibile dei plessi scolastici nosadellesi. “Un tavolo di confronto -ha precisato l'assessore Galasi– servirà per intercettare tutte le soluzioni da proporre alla dirigenza dell'istituto comprensivo”.
La minoranza, che votato ha contro, non abbandonerà il tavolo di confronto ma, per bocca di Jacopo Bacchi, ha detto di ritenere la mozione: “Piena di promesse vaghe senza un impegno chiaro e concreto per rendere attrattiva la materna Il Fontanile”. Drastico il capogruppo Luigi Galimberti “Non è intenzione della maggioranza chiudere Il Fontanile ma il calo demografico ne imporrà la chiusura. Facile aderire ad un Pnrr che ti permette di costruire una nuova struttura. Il problema è valutare i riflessi che certe scelte hanno su una comunità e quella di Nosadello in questa maniera, sicuramente, pian piano sparirà”.