Pandino, 26 maggio 2025
(Annalisa Andreini) Quarant’anni del Lions Club Pandino Gera d’Adda Viscontea: una serata speciale al Castello di Pandino.
La suggestiva cornice del castello visconteo ha ospitato la serata lionistica dedicata al festeggiamento di questo importante traguardo per il Club pandinese, unito a un’altra ricorrenza: i venticinque anni di gemellaggio con il Club di Blackburn in Australia.
Ad aprire la serata la presidente del club Selene Ogliari, figlia di uno degli storici fondatori, che ha ricordato, con un velo di emozione, tutti i 26 soci fondatori, oltre che tutte le attività di questi 40 anni di servizio alla comunità pandinese.
Accanto a lei i presidenti dei Club Lions del territorio, il secondo vice governatore distrettuale Paolo Doldi, la presidente della Pro loco Margarita Moron, il parroco don Fabio Santambrogio e il sindaco Piergiacomo Bonaventi.
Tra i service elencati dalla presidente Ogliari anche il rinnovo del sostegno ai Leoni di Offanengo, guidati da Roberto Capetti e attivi nello sviluppo e promozione del baskin, uno sport inclusivo che valorizza le potenzialità di ciascuno. La padrona di casa ha poi consegnato ufficialmente all’associazione, durante la serata, la donazione di 500 euro.
I service del Club, in questo lungo arco temporale, hanno davvero abbracciato diverse realtà associative e territori limitrofi (Spino d’Adda, Torlino, Quintano, Trescore, Capralba, Ripalta, Dovera) ma anche territori lontani (come il sostegno per la creazione del villaggio della gioia in Tanzania).
A rendere ancora più speciale la serata nella sala ricevimenti del castello la musica del dj Andrea Carubelli e il sassofono di Angel Sax, nonché l’intervento di Margarita Moron, con la presentazione di alcuni abiti medievali associati all’attività di promozione turistica portata avanti dalla sua associazione, che si sta preparando per i prossimi tour turistici in occasione di Panda a Pandino.
Il servizio in sala è stato gestito dalla classe 4a e parte della classe 3a del CrForma di Crema, con la guida dei docenti Emanuele Marchesi (socio del club), Davide Carminati e Giordano Pagliari. La cucina era a cura del ristorante pandinese Ad Convivium.