Crema, 19 novembre 2025
Un Natale ricco di appuntamenti, preparato dal comune e dalle organizzazioni di supporto, che faranno brillare (letteralmente) la città.
Molte le manifestazioni che sono state messe in programma.
Si parte il 30 novembre con l'accensione dell'albero di Natale in piazza del Duomo, illuminato da 12mila luci a led. La cerimonia è prevista dalle 17 alle 18.30 e a fare da contorno ci sarà il coro gospel Scherrita Duran gospel show. Il 4 dicembre tutti al teatro San Domenico per il classico balletto Il lago dei cigni, mentre il 6 all'auditorium Manenti si inaugura la consueta mostra di presepi e in via Verdi, la mattina ci sarà Natale al mercato.
Il giorno successivo, domenica, in piazza del Duomo faranno il loro esordio i mercatini di Natale che ritorneranno anche nelle due domeniche successive. Nella prima apparizione ci sarà anche la banda del Trillo, nella seconda domenica è in programma Ombrianxmas e al San Domenico andrà in scena L'incredibile spettacolo di Natale e nella terza domenica ci sarà una commedia del gruppo Pantakel. L'8 dicembre al parco Chiappa, il Folcioni presenta Tè e musica. L'11 dicembre, come il 12, le bancarelle di S. Lucia, mentre sabato 13 arrivano in città gli zampognari e nel pomeriggio ci sarà per le vie cittadine lo spettacolo Montgolfiers, da non perdere.
Passiamo a venerdì 19 con il coro Melos che si esibisce in sala Pietro d Cemmo, mentre il giorno successivo in piazza Garibaldi apre la Casa di Babbo Natale e in teatro è in programma il concerto di Natale. La vigilia sarà allietata dagli zampognari e poi, a S. Stefano la Pro loco organizza una passeggiata culturale. Il 27 è in programma un concerto della banda di Pandino che parte dal grande presepio dei Sabbioni. Il 1° gennaio la Pro loco ripropone la passeggiata culturale, mentre il 3 la banda di Soncino darà il buon anno in musica. Infine, il 6 gennaio, ecco le Befane superstars che organizzano un concertino pop. Sempre il sei il testimone passa dal Natale al Carnevale.