Cremasco, 19 novembre 2025
Mercoledì 19
Il coraggio della testimonianza – Incontro con Fiammetta Borsellino
Dove: Pandino - Scuola secondaria di primo grado, aula Magna
Orario: 10:00
Incontro sul tema “Il coraggio della testimonianza” con gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Pandino.
Quale Allegria
Dove: Crema - Multisala Portanova, via Indipendenza n.44
Orario: 15:30
Evento speciale dedicato al film “Quale Allegria” di Francesco Frisari, con musiche di Lucio Dalla. Incontro con il regista e la coop. sociale Società Dolce.
Giovedì 20
Carlo Donati de’ Conti: sguardi sulla politica, sull’economia e sugli studi dedicati al territorio Cremasco a 150 anni dalla morte
Dove: Crema - Sala dei Ricevimenti, palazzo comunale, piazza Duomo n.25
Orario: 17:30
Conferenza con interventi di Simone Caldano e Valerio Ferrari.
Serate del gusto!
Dove: Crema - Ristorante Seconda Casa, via Piacenza n.20
Orario: 20:00
Cena con menù fisso: affettati misti della tradizione Cremasca, salva in crosta, risotto con funghi porcini, guancialino brasato con polenta, crostata e caffè. Vini: rosso Pinot Nero e bianco Pecorino.
Info e prenotazioni: 0373 81020 - info@prolococrema.it. Iscrizione e saldo entro domenica 16/11.
Prezzo: € 35,00.
Mettiamoci in gioco
Dove: Chieve - Casa della Cultura, via San Giorgio n.28
Orario: 21:00-23:30
Serata dedicata ai giochi da tavolo, con ampia selezione di titoli per diverse fasce d’età e livelli di difficoltà. Per ragazzi da 10 a 90 anni.
Info: 346 3409999
Niente, più niente al mondo
Dove: Offanengo - Biblioteca, via Clavelli Martini n.5
Orario: 21:00
Lettura del racconto di Massimo Carlotto e piccolo laboratorio artistico sul tema della violenza contro le donne con creazione di una tela collettiva. Portare un pennello se disponibile.
Info e prenotazioni: 0373 247314, biblioteca@comune.offanengo.cr.it
Corri - Dall’inferno a Central Park
Dove: Crema - Teatro San Domenico, piazza Trento e Trieste
Orario: 21:00
Spettacolo con Sebastiano Gavasso dal best seller di Roberto Di Sante. Adattamento e regia di Ferdinando Ceriani, musiche dal vivo di Giovanna Famulari (Loft Theatre).
Info e prenotazioni: 0373 85418
Venerdì 21
7 Serate scacciapensieri - Ricordando
Dove: Capralba - Centro polifunzionale, Via Roma n.39
Incontro “Ricordando” della rassegna 7 serate scacciapensieri; eventi gratuiti, aperti a tutti e rivolti ai diversamente giovani. Possibilità di accompagnamento gratuito; si richiede conferma di partecipazione.
Info e prenotazioni: 340 30 69 519
Dario Benzi - La parola e l’abbraccio
Dove: Crema - Libreria Cremasca, via Dante Alighieri n.20
Orario: 18:00
Incontro sulla raccolta poetica di Dario Benzi. L’incontro seguirà i percorsi nascosti dell’opera attraverso l’interpretazione di alcune poesie scelte dall’autore, dal prof. Vittorio Dornetti e dal filosofo Franco Gallo.
Info: 0373 229092 - libreria.cremasca@gmail.com
Concerto d’Organo
Dove: Farinate - Chiesa parrocchiale di Farinate
Orario: 21:00
In occasione della festa di Santa Cecilia, patrona della musica. Programma con musiche di D. Scarlatti, J. Stanley, N. Moretti e G. Quirici.
Rassegna di concerti “Pietro Pasquini” – Alessio Corti
Dove: Crema - Sala musicale Giardino, via Macallé n.16
Orario: 21:00
Concerto d’organo con Alessio Corti. Musiche di J.P. Sweelinck, G. Frescobaldi, B. Storace, J.G. Walther, J.L. Krebs, J.S. Bach.
Incontri con lo specialista — Tumore del Colon: la prevenzione è la cura
Dove: Bagnolo Cremasco - Auditorium Agostino Aiolfi, Bcc di Bagnolo Cremasco, via E. De Magistris n.8
Orario: 21:00
Relatore: Dr. Marco Monti, direttore Uoc di Chirurgia Generale – Asst Crema.