Cremasco, 12 aprile 2025
L’Enercom Fimi sorprende Valdarno con un brillante primo set ma si deve arrendere poi alle toscane, motivate dalla rincorsa alla zona playoff. Nel primo parziale Giroletti e compagne fanno tutto bene, dall’attacco alla ricezione e le toscane non riescono sbagliando parecchio. Ma dal secondo set Valdarno, che ha visto la possibilità di avvicinare il terzo posto in classifica dopo la sconfitta di Modena, è stato più preciso ed ha condotto la gara. Niente favore alle cremasche di Ripalta che restano dietro di un punto alle toscane, ma grande vittoria della Cr Transport che a Ripalta detta la sua legge contro le seconde della classe del Garlasco, rovinando loro la festa: una vittoria avrebbe voluto dire la matematica certezza di giocare i playoff. Le ripaltesi non tentennano e dopo un primo set molto combattuto e vinto con uno slancio finale (25-23), gli altri due set danno il senso della supremazia della squadra cremasca, che continua a dare soddisfazioni al suo pubblico in questo splendido campionato.
Dopo due sconfitte consecutive, la C.R. Transport Ripalta conquista la seconda vittoria di fila, prendendosi lo scalpo della terza forza del campionato, la Volley 2001 Garlasco, regolata in tre set contraddistinti da pochissimi allunghi e molti saliscendi nel punteggio. Tre punti fondamentali per le arancionere che consentono di accorciare a -5 le distanze sulla stessa Garlasco, che resta terza in classifica anche dopo i risultati del sabato sera e che alimentano la speranza di un piazzamento utile alla fase playoff. Per il gruppo di coach Verderio, sugli scudi le bande Eugenia Ottino, 16 punti col 41% in attacco e Francesca Parise, 14 col 46%. Fanno loro eco Sofia Fenzio (10 punti di cui 8 in attacco, 61% e due muri) e Ottavia Boffi (9 punti di cui 3 muri). Sei punti per Elena Gabrieli, Alice Labadini chiude col 64% di ricezione positiva una partita granitica e intensa, per una statistica di squadra pari al 55% con soli tre errori. Sul fronte Garlasco, la top scorer dell’incontro è Matilde Gallina, autrice di 17 punti (41%); doppia cifra anche per l’opposto Sonia Ratti, 10 punti (37%). Al centro Badini e Antignano firmano nove punti in coppia, Favero vende cara la pelle in seconda linea realizzando un 50% di ricezione positiva, senza errori. Nel prossimo weekend, la serie B osserverà un turno di riposo per le finali di coppa Italia di categoria; Ripalta tornerà in campo sabato 26 alle ore 18 contro la Moma Anderlini Modena.
Bindi Valdarno - Enercom Fimi Crema 3-1 (18-25; 25-13; 25-17; 25-12)
Cr Transport Ripalta - Garlasco 3-0 (25-23; 25-21; 25-21)
La XXIII giornata, sabato 12 aprile: Modena-Moma Anderlini Mo 3-2; Tirabassi & Vezzali Re-Giusto Spirito Rubiera 3-0; Bindi Valdarno-Enercom Fimi Crema 3-1; Bsc Modena-Montesport Fi 2-3; Canniccia Lu-Fantini Folcieri Ostiano 0-3; Cr Transport Ripalta-Garlasco3-0
Domenica 13: Ambra Cavallini Pi-S.Giorgio Piacentino;
Classifica dopo la XXIII giornata: Fantini Folcieri 58;, Modena p.51; Garlasco p.49; Bindi Passione Valdarno p.45; Cr Transport Ripalta p.44; Tirabassi & Vezzali Re p.37; Moma Anderlini p.34; Giusto Spirito Rubiera p.29; Canniccia p.28;Montesport Fi, Bsc Modena p.27; S.Giorgio Piacentino p.25; Ambra Cavallini Pi p.14; Enercom Fimi Crema p.12.
Le prime tre classificate vanno ai playoff; le ultime quattro retrocedono
Il campionato si ferma per Pasqua e riprende il 26 aprile con la penultima giornata