Crema News - Volley A2 - Niente da fare

Offanengo, 02 febbraio 2025

Niente da fare. Troppi i punti persi durante la prima fase del campionato, punteggiata per la Trasporti Bressan di brillanti affermazioni, ma anche di sconfitte sulla carta poco spiegabili. Come l'ultima di ieri che ha visto le offanenghesi cedere le armi quasi senza combattere nel match decisivo contro l'Albese. E della nuova defaillance della squadra di Offanengo ne hanno approfittato l'Esperia Cremona e la Altafratte di Padova che hanno superato le cremasche conquistando il quarto e il quinto posto finale e approdando ai play off.

Adesso per la Trasporti Bressan ci sono i playout dove la squadra di Offanengo parte in testa per arrivare a riconfermarsi in serie A2 anche per il prossimo campionato.

Ma oggi c'è rammarico.

Peccato.


(Luca Ziliani) Pool Salvezza. E’ questo il verdetto di fine stagione regolare per la Trasporti Bressan Offanengo, che in A2 femminile vede sfumare in extremis la pool promozione inseguita nel corso dei mesi dalla squadra di Giorgio Bolzoni. Il ko di ieri delle neroverdi a Casnate contro la Tecnoteam Albese Volley Como (3-0) e i successi delle rivali Cremona (3-1 su Trento ieri) e Altafratte Padova (3-0 contro Concorezzo oggi) ha fatto scivolare Offanengo al sesto posto nel girone B, dovendosi accontentare della seconda fase per mantenere la categoria.

Il regolamento prevede che le squadre si portino nelle pool i punti conquistati nella stagione regolare, che per Martinelli e compagne saranno 30. A partire dal week end del 16 febbraio (fino al 12-13 aprile), ogni squadra affronterà le cinque squadre dell’altro girone di regular season (quindi non affrontate) in un calendario complessivo di andata e ritorno per un totale di 10 partite. Le ultime quattro squadre retrocederanno in B1.

La Trasporti Bressan inizierà dalla posizione privilegiata, il primo posto, a +4 su Olbia (26) e a + 6 su Albese (24) e affronterà (due volte ciascuna) la Fgl Zuma Castelfranco Pisa, la Clai Imola, l’Orocash Picco Lecco, la Lpm Bam Mondovì e Casalmaggiore, quest’ultima in un doppio derby territoriale.



Ultima giornata, sabato 01 febbraio: Esperia Cremona-Itas Trentino 3-1; Tecnoteam Albese Volley Como-Trasporti Bressan Offanengo 3-0; Futura Giovani Busto Arsizio-Narconon Melendugno 3-1; Hermaea Olbia-Tenaglia Abruzzo Volley 3-0; Nuvolì Altafratte Padova-Imd Concorezzo 3-0


La classifica finale: Futura Giovani Busto Arsizio p. 43; Itas Trentino p.38; Esperia Cremona p.32; Nuvolì Altafratte Padova, Narconon Melendugno p. 31;

Trasporti Bressan Offanengo p.30; Hermaea Olbia p.26; Tecnoteam Albese Volley Como p.24; Imd Concorezzo p.10; Tenaglia Abruzzo Volley p.5.

Le prime cinque ai playoff; le ultime cinque ai playout