Crema, 27 aprile 2021
Per la sesta prova della Coppa Tokyo, gli atleti della Rari Nantes Crema nel weekend hanno nuotato nella piscina La Marmora di Brescia. Presso l'impianto sono state rispettate nel modo corretto tutte le disposizioni in materia di distanziamento sociale e prevenzione per evitare la diffusione del contagio di covid-19. Sia nella giornata di sabato che in quella di domenica è stato permesso l'afflusso alle vasche di gara e di riscaldamento pregara a un numero ristretto di atleti per turno.
Sabato pomeriggio ad aprire le sfide è stata Noemi Bergamaschi con il 200 stile libero (2'07''53), seguita da Matilde Bergamaschi nel 100 dorso (1'05''20). Nel 50 rana hanno nuotato Asia Molaschi (34''20), Erika Denti (34''66) e Mariasole Verdelli (36''47) e per chiudere il turno femminile del sabato c'è stato il 100 farfalla di Giulia Bellocchio (1'03''84).
Dopo le femmine, sono scesi sul piano vasca i maschi. Nei 200 stile libero hanno gareggiato Matteo Ferrari (2'01''64), Riccardo Poli (2'05''89) e Cristian Sanchirico (2'10''52). Subito dopo, Lorenzo Moro ha nuotato i 100 dorso in 1'00''82, e Matteo Ferrari ha chiuso il turno maschile del sabato con il 100 farfalla (1'01''39).
Nella giornata di domenica, per rispettare il distanziamento, le femmine hanno gareggiato al mattino e invece i maschi al pomeriggio. La prima a gareggiare è stata Gloria Danza, con il 200 dorso (2'30''33), seguita da Letizia Paioli e Aurora Mantovani nel 50 stile libero (rispettivamente 29''53 e 34''98). Ben sei atlete in vasca per la gara regina, i 100 stile libero: Noemi Bergamaschi (58''22), Giulia Bellocchio (59''63), Asia Molaschi (1'01''01), Mariasole Verdelli (1'03''93), Letizia Paioli (1'05''85) e Aurora Mantovani (1'17''39). A seguire, Erika Denti nei 100 rana (1'16''10), Gloria Danza nei 200 farfalla (2'37''77) e Matilde Bergamaschi nei 50 dorso (30''13).
Nel pomeriggio hanno gareggiato i maschi, Matteo Ginelli con il 50 farfalla (26''84) e Riccardo Palmieri con i 50 stile libero (29''38). Gli stessi Matteo Ginelli e Riccardo Palmieri sono stati impegnati anche nella gara dei 100 stile libero, rispettivamente con il tempo di 56''39 e 1'06''22. Il programma gare ha proseguito con i 100 rana di Riccardo Poli (1'08''42) e il 50 dorso di Cristian Sanchirico (30''52). I 200 misti di Lorenzo Moro (2'17''26) hanno chiuso il pomeriggio e la manifestazione.
La Rari Nantes Crema rinnova come sempre i più sinceri ringraziamenti alla società Soncino Sporting Club, che le ha permesso di continuare ad allenare gli atleti presso la piscina comunale di Soncino, a causa della chiusura dell'impianto di Crema.
Nelle foto, le formazioni cremasche