
Novara, 02 aprile 2023
Grande vittoria della Pergolettese che sbanca Novara con due reti di Gulu e Abiuso, contiene il ritorno dei padroni di casa e torna a casa con tre punti, dando così l'assalto alla zona playoff.
Novara - Pergolettse 1-2 (15 Gulu -P-; 26 Abiuso - P-; 43' Spalluto -N-)
(Giuseppe Walter Pellegrini) Dopo 34 anni la Pergolettese supera per 2 a 1 il Novara al “Silvio Piola” (l’ultimo successo risaliva al 10.04.1988 per 2 a 0 con un doppietta di Mauro Pernarella) e fa un balzo quasi decisivo per la permanenza nel terzo campionato professionistico italiano anche per la prossima stagione. Solo la mera matematica nega attualmente di poter festeggiare in anticipo quello che è sempre stato il primario obiettivo stagionale. Ma 6 punti di vantaggio sulla quint’ultima posizione (da oggi occupata dal Sangiuliano), a tre giornate dal termine dalla regular season, può essere un divario che dà una certa garanzia. Anzi, la zona playoff è lì a portata di mano, a un solo punto e un pensierino, più che concreto, lo si sta cominciando a fare. Sarebbe un traguardo solo impensabile fino a un paio di mesi fa, ma più che meritato per il percorso intrapreso negli ultime dieci gare: sei vittorie, tre pareggi e una sola sconfitta. Merito di un gruppo, adesso consapevole dei propri mezzi ,unita a una condizione atletica invidiabile. E la dimostrazione la si è vista anche oggi, con un primo tempo interamente dominato tanto che le due reti realizzate si sono rivelate una percentuale negativa rispetto al numero di occasioni avute a disposizione. Almeno cinque le opportunità sprecate davanti alla porta difesa da Desjardins, un po’ per imprecisione nella conclusione o nell’ultimo passaggio. Il portiere novarese si è reso protagonista di un grossolane errore sul gol di Guiu Vilanova, che ha spianato la strada verso il successo finale. Dopo un quarto d’ora di gara l’inarrestabile e inesauribile Bariti, vera spina nel fianco della difesa novarese, al termine di una ripartenza da manuale dopo aver scambiato con Abiuso, il pallone è arrivato a Guiu Vilanova: piattone immediato dello spagnolo ma centrale e debole. Il portiere novarese sembra agguantare la palla senza grossi problemi, ma la palla gli scivola come una saponetta e termina in rete (prima della gara è stato abbondantemente innaffiato il campo sintetico. Passano due minuti e Abiuso di testa non c’entra di un soffio lo specchio della porta. Poi ancora Guiu Vilanova impegna Desjardins con un tiro di potenza respinto coi pugni. Il Novara è sotto choc e non trova le necessarie contromisure per arginare i continui attacchi dei cremaschi. Al 23’ ci prova Mazzarani da fuori area: fuori di pochissimo. Passano tre minuti e il Pergo raddoppia. Ennesima sgroppata di Bariti che crea scompiglio, cross in area e Abiuso gira la palla in rete con un bel gesto atletico, ponendo cosi fine al suo periodo di astinità dal gol.Al 32’, lo stesso giovane attaccante emiliano,non trova la deviazione sulcross di Villa Luca dalla sinistra.Nel frattempo il Novara sostituisce l’attaccante Vuthaj (infortunato) con Margiotta. Ed è proprio il neo entrato a impegnare Soncin con una bordata dal limite. Poi prima della chiusura del tempo di testa anticipa Arini serve Spalluto che entra in area e supera Soncin dimezzando il risultato, riaprendo cosi’ la contesa.
Il secondo tempo ha visto il Novara costantemente in avanti alla ricerca del pareggio e con i cremaschi a difendere il vantaggio con tutte le energie a disposizione. Poche pero’ le conclusioni a rete che hanno impegnato Soncin. Si contano solo una di Margiotta a inizio ripresa, con palla che ha sorvolato la traversa e una mischia con respinta di Saccani quasi sulla linea di porta. Per tutto il resto del tempo tante iniziative degli azzurri di casa ma difesa sempre attenta dei gialloblù che non hanno mai concesso nulla. Anzi nei minuti di recupero è stato Abiuso, incuneandosi in area, a impegnare il portiere novarese che si è difeso con una parata a terra e palla in angolo. Poi il fischio finale che ha dato via libera per i festeggiamenti sotto la curva occupata dai numerosi tifosi giunti da Crema.
Ora testa per il gravoso impegno di giovedì sera al Voltini con la blasonata L.R. Vicenza (ore 20:00).
NOVARA – PERGOLETTESE 1 – 2 (Reti: p.t. 15' Guiu Vilanova, 26' Abiuso, 43' Spalluto)
NOVARA (3-4-1-2): Desjardins; Khailoti (1'st Rocca), Benalouane, Carillo; Calcagni, Ranieri (29'st Di Munno), Varone (29'st Lazaar), Ciancio; Gonzalez; Vuthaj (31'pt Margiotta), Spalluto
A disp. Menegaldo, Pelagotti, Bonaccorsi, Fragomeni, Federico, Saidi, Ariaudo
All. Marco Marchionni
PERGOLETTESE (3-5-2): Soncin; Tonoli, Arini, Piccinini; Bariti (28'st Saccani), Mazzarani (28'st Figoli), Artioli, Varas (44'st Andreoli), Villa; Abiuso, Guiu Vilanova (28'st Doumbia).
A disp. Rubbi (p), Cattaneo (p), Bevilacqua, Lucenti, Cancello, Vitalucci, Verzeni.
All. Alberto Villa
ARBITRO: sig. Mauro Gangi sez. di Enna
AMMONITI: Calcagni, Guiu Vilanova, Ciancio, Benalouane, Di Munno, Rocca, Artioli
NOTE: Giornata soleggiata, terreno in erba sintetica, angoli 6 - 5, rec. 1 + 5, spett. 2839 (di cui 2107 abbonati e 732 paganti)
I risultati della XXXV giornata: AlbinoLeffe-Mantova 0-2; Juventus NG-FeralpiSalò 1-3; LR Vicenza-Trento 2-0; Novara-Pergolettese 1-2; Padova-Sangiuliano 2-0; ProPatria-Pordenone 0-0; ProSesto-V. Verona 2-1; ProVercelli-Arzignano 1-0; Triestina-Piacenza 1-1.
Lunedì, ore 20.30: Renate-Lecco.
Classifica dopo la XXXV giornata: FeralpiSalò p.65; ProSesto p.60; Pordenone p.59 Lecco p.55; V. Verona. LR Vicenza p.54; Padovva p.50; Renate, Arzignano p.49; Novara p.48; Pergolettese p.47Juventus NG, ProPatria p.46; Trento, ProVercelli p.42; Sangiuliano p.41; Mantiova p.39; AlbinoLeffe p.37; Triestina p. 35; Piacenza p.31.
Prossimo turno, giovedì 07 aprile, ore 20: Pergolettese-LR Vicenza