Crema, 20 maggio 2024
Sabato Claudia Bariselli, Cristina Virag, Francesco Gabbio, Marco Zaghen, Samuele Spadari e Stefano Quaranta, hanno affrontato le prime gare in esterna al 10° Trofeo Nuoto Master Baldesio di Cremona.
La temibile vasca da 50 metri, ha messo alla prova gli atleti che - dato il clima variabile di maggio - si allenano ancora in vasca da 25 metri.
La prima a inaugurare la piscina olimpionica della Canottieri Baldesio è stata Claudia Bariselli con i 50 farfalla (38”89). Nonostante un periodo di fermo di circa un mese, la nuotatrice ha saputo far leva sulla grinta e sulla forza di volontà che la contraddistinguono.
A seguire, emozionavano i 50 stile libero tanto femminili, quanto maschili.
Straordinaria in questa distanza Cristina Virag (36”12), che migliorava di un secondo il personal best e rendeva evidente la sua bravura e il suo impegno.
Da segnalare ancora Claudia Bariselli (36”40) per la sua combinazione di tecnica e carattere.
Molto bene Stefano Quaranta con i suoi 33”58.
Anche per Samuele Spadari i 50 stile libero sono stati davvero soddisfacenti. La sua tenacia e la sua determinazione gli hanno garantito di chiudere in un ottimo 30”06.
Esplosivo e sorprendente Marco Zaghen, che fermava il cronometro in 26”97, registrando il proprio record in vasca lunga. L’assenza del riscaldamento a causa di un ritardo, sostituta da qualche esercizio di mobilità e delle flessioni, non ha evidentemente impedito il buon esito della gara.
A dir poco sensazionale la staffetta maschile 4x100 mista (5’14”34) che ha visto protagonisti Spadari, Zaghen, Gabbio e Quaranta.
I 100 dorso di Samuele Spadari (1’23”45), nuotati con ritmo alto e costante, hanno concesso a Marco Zaghen di intraprendere i 100 rana (1’19”40) con ancor più energia.
Francesco Gabbio volava nella frazione a delfino (1’11”25) guadagnando ancor più metri.
Stefano Quaranta concludeva in bellezza la staffetta con i 100 stile libero (1’20”24) e consentiva di ottenere la sesta posizione in classifica generale.