Crema, 25 maggio 2025

Una mattinata all’insegna della condivisione e del sano agonismo sportivo quella di venerdì presso le strutture del Centro Sportivo Maristella di Cremona, che ha ospitato le finali di calcio a 5 dei campionati studenteschi, sia maschili che femminili per le scuole superiori.

Combattuta ma corretta la finale che ha visto la squadra dell’Istituto Torriani di Cremona allenata dai professori Leonardo Daniele e Michele Piccolo imporsi per 9 a 7 sullo Sraffa di Crema allenato dai proff Francesco Serina e Francesco Cantoni. Un match nel quale si sono evidenziati un mix di buon palleggio palla a terra tipico del calcetto e buone individualità, alcune delle quali tesserate nei campionati giovanili di calcio con squadre semi professionistiche o professionistiche non solo della provincia di Cremona. 

Per quanto riguarda le ragazze, a vincere sempre il Torriani di Cremona, che ha avuto la meglio sulle compagini del Liceo Manin e del Romani di Casalmaggiore.

La settimana prossima si svolgerà l’ultima fase provinciale delle Competizioni Sportive Scolastiche 2024/25 con l’atletica su pista che vedrà impegnati i più piccoli: ragazzi e ragazze delle scuole medie.

Soddisfazione da parte della referente per l’Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona, Maria Guarino per lo sforzo organizzativo delle ultime settimane messo in campo dal suo team a livello provinciale e per quello delle scuole che hanno partecipato sostenendo anche i costi relativi al trasporto degli studenti verso le sedi dove si sono svolte le prove per le diverse discipline.

Per le finali del Maristella, da parte della referente provinciale Guarino, un ringraziamento particolare al personale sanitario che ha assicurato la sua presenza, con la supervisione del dottor Giovanni Bozzetti, a Paolo Comellini del Csi che ha arbitrato tutte le partite e per la dirigente scolastica dell’Istituto Piero Sraffa di Crema, Roberta Di Paolantonio, che ha accompagnato la squadra della sua scuola e ha presenziato alle premiazioni, complimentandosi con tutti gli studenti per aver interpretato al meglio il senso della pratica sportiva a livello scolastico.