Vicenza, 24 settembre 2023

(Giuseppe Walter Pellegrini) Un calcio di rigore, concesso per un intervento di Bariti su Costa, a inizio del secondo tempo e realizzato da Ferrari, ha dato la vittoria al Vicenza contro una Pergolettese che fino a quel momento non avevano concesso nessuna occasione pericolosa ai padroni di casa. Subìto il gol poi la gara è stata in discesa per i vicentini, mentre i gialloblù hanno provato a impensierire la porta difesa da Confente, senza mai però trovare l’imbucata buona. L’opportunita’ buona l’ha avuta proprio Bariti, ma sul cross di Figoli sul secondo palo, è arrivato con soffio di ritardo. Per il resto tanta corsa, ma poca concretezza sul fronte d’attacco, con i punteros cremaschi a cozzare contro i possenti difensori veneti. Ma anche da parte locale, le occasioni buone per sbloccare il risultato non se ne ha traccia, tanto che Soncin è stato chiamato in causa solo per un paio di conclusione da fuori area, senza grosse pretese. Certo la pressione è stata costante per tutto l’incontro, con i giocatori di casa, spinti dagli oltre 7700 tifosi presenti sugli spalti del Romeo Menti, che hanno messo in campo tutto quello che potevano per arrivare ai tre punti, spesso anche con le maniere forti, tanto che a fine gara gli ammoniti sono stati 6 da parte veneta e quattro quelli cremaschi. Ma i gialloblù non hanno patito oltre il normale  la situazione ambientale, situazione che per i cremaschi si è ulteriormente appesantita dopo il malore che ha colto mister Abbate al 38’ del pt, quando improvvisamente si accasciato a terra privo di conoscenza. Soccorso immediatamente dai sanitari, ripresosi, è stato accompagnato prima negli spogliatoi e successivamente in ospedale per degli accertamenti.

Nel secondo tempo in panchina ha condotto la squadra il vice Giacomo Curioni. La sconfitta brucia, come ha dichiarato lui stesso a fine gara, anche se una sconfitta contro la squadra più forte del girone ci può anche stare, certo che così lascia dell’amaro in bocca.

Per riprendere il cammino interrotto  in terra veneta, c’è subito l’occasione tra cinque giorni, quando al Voltini, venerdì (ore 20:45) arriva la Pro Patria. 


L.R. VICENZA – PERGOLETTESE    1 – 0 (51' 6' Ferrari, rig.)

L.R. VICENZA (3-4-3): Confente; Ierardi, Golemic, Laezza; De Col (43'st De Maio), Cavion (23'st Ronaldo), Rossi, Costa; Della Morte (32'st Pellegrini), Ferrari (23'st Greco), Rolfini (43'st Tronchin)

A disp. Massolo, Siviero, Proia, Scarsella, Jimenez, Lattanzio, Valietti, Lattanzio, Sandon

All. Aimo Diana

 PERGOLETTESE (3-5-2): Soncin; Tonoli (43'st Bozzuto), Arini, Piccinini; Bariti, Mazzarani (21'st Aucelli), Artioli, Figoli (30'st Jaouhari), Felicioli; Caccavo (30'st Cerasani), Guiu Vilanova.

A disp. Cattaeneo, Doldi, Lambrughi, Andreoli, Tacchinardi, Schiavini, Bignami, Capoferri.

All. Matteo Abbate 

ARBITRO: sig. Giorgio Di Cicco sez. di Lanciano

AMMONITI: Ferrari, Laezza, Piccinini, Golemic, Ierardi, Cavion, Tonoli, Guiu Vilanova, Cerasani.

Al 38’ del pt mister Abbate, a causa di un mancamento ha dovuto abbandonare il campo.

NOTE: giornata soleggiata, terreno in perfette condizioni, angoli 4 - 2, rec. 3+5 , spett. 7.756 di cui abbonati 6.246 per un incasso di 59.846 €

 

V di campionato, risultati: Alessandria-Lumezzane 0-3; Fiorenzuola-Trento 2-1; Novara-Giana 1-1; ProPatria-Triestina 0-3; LR Vicenza-Pergolettese 1-0; Legnago S.-Renate 1-0; Mantova-AlbinoLeffe 3-1; Padova-V.Verona 2-0; ProSesto-Arzignano 0-1; Atalanta U.23-ProVercelli 2-0.


Classifica dopo la V giornata: Mantova, Padova p.13; LR. Vicenza p.11; V. Verona p.10; Triestina, Lumezzane p.9; Trento, Renate p.8; Pergolettese, Atalanta U23, Legnago Salus, Arzignano p.7; Fiorenzuola p. 6; ProVercelli p.5; ProPatria, ProSesto, AlbinoLeffe, Giana p.4; Novara p.2; Alessandria p.1.


Prossimo turno, VI giornata, venerdì ore 20.45: Alessandria-ProSesto; Pergolettese-ProPatria; Triestina-Mantova; V.Verona-Novara.

Sabato, ore 16.15: AlbinoLeffe-Legnago Salus. Ore 18.30: Giana-Arzignano; ProVercelli-Fiorenzuola; Trento-Padova. Ore 20.45: LR Vicenza- Atalanta U.23.