Crema, 28 giugno 2023

“Dopo anni di commissariamento, lo scorso sabato si è tenuto il congresso Provinciale - dicono dalla Lega - e l’affluenza è stata decisamente importante, segno che i militanti sono partecipi alla vita del partito, anche Crema ha dato il proprio contributo. Siamo orgogliosi e grati per il brillante risultato ottenuto, avendo portato all’interno del Direttivo ben tre membri eletti della nostra sezione, nonché il neo eletto Segretario Provinciale Tiziano Filipponi, di cui abbiamo sostenuto la candidatura”. 

“E’ per me un privilegio - dice Lorella Pastori, - entrare a far parte del Direttivo Provinciale: è un’occasione che mi consente di confrontarmi col cuore pulsante della nostra organizzazione territoriale, per poter trasmettere al meglio le istanze locali e condividere con i colleghi proposte costruttive”.

E poi la Pastori guarda alle scadenze.

“Il primo appuntamento in programma è la festa Lega Sezione di Crema organizzata a Madignano il prossimo 1 e 2 Luglio, è la nostra risposta all’Europa che ci costringe a mangiare insetti, noi invece sosteniamo strenuamente il made in Italy. Una battaglia che Silvia Sardone da tempo combatte con vigore anche nel nostro territorio cremasco, portando in risalto le nostre eccellenze locali e che sarà nuovamente presente alla nostra festa insieme al Sottosegretario Alessandro Morelli, l’Europarlamentare Marco Zanni, l’Onorevole Silvana Comaroli ed il Consigliere Regionale Riccardo Vitari.Sarà un’occasione per parlare di politica territoriale e per divertirci insieme, all’insegna del buon cibo italiano”.

E Angelo Barbati, che era stato molto critico sulla levatura dei candidati alla segreteria, tende la mano: "Dopo le mie perplessità sui candidati alla segreteria espresse prima dell’elezione del nuovo segretario - scrive il sindaco leghista di Trescore Cremasco - in molti mi chiedono cosa farò ora che uno dei tre è stato eletto. Non mi pare ci sia molto da fare. E’ tutto molto semplice. Finalmente dopo anni di commissari abbiamo eletto il nuovo segretario e questo è positivo. Auguro a Filipponi un buon lavoro, spero che i miei dubbi sulla capacità di ridare smalto e autorevolezza politica alla Lega Cremasca vengano smentite dai fatti. Naturalmente sono un militante della Lega e rispetterò le scelte del segretario che spero vengano prese con il coinvolgimento degli iscritti. Se mi è permesso un consiglio, Filipponi dovrebbe dare una linea al partito sugli interventi prioritari per il Cremasco. In particolare dovrebbe operare affinché la Lega ritorni a essere vicina alla gente, ai suoi bisogni. Dovrebbe prima di tutto intervenire sui problemi del territorio. Sui problemi che veramente interessano ai cittadini. Dovrebbe poi ricompattare il partito ed evitare che ci siano spaccature al suo interno. Dovrebbe ascoltare tutti e dialogare. Questo non significa che non possano esserci posizioni divergenti, non siamo un partito bulgaro, ma che le contrapposizioni trovino una giusta mediazione. Deve rilanciare Crema, abbiamo avuto due sindaci e adesso abbiamo un solo consigliere. A Vailate è stato lasciato solo l’ex sindaco. E’ stato permesso che venisse impallinato da consiglieri vicini a noi. Adesso siamo in minoranza.  Ecco se Filipponi si impegna in questo io sarò al suo fianco”.


Nelle foto, Tiziano Filipponi con Lorella Pastori e Angelo Barbati