Crema News - Dal territorio - Truffa da 55mila euro

Dal territorio, 24 aprile 2025

I carabinieri di Gussola hanno denunciato per truffa due pregiudicati di 35 e 62 anni, residenti in provincia di Brescia.

A metà dicembre dello scorso anno, una persona del posto ha denunciato ai carabinieri che negli anni precedenti era stato contattato da due uomini che gli avevano proposto di riscattare le sue polizze assicurative per effettuare un investimento immobiliare più vantaggioso. Lui avrebbe dovuto versare la somma di 50mila euro che, tramite la loro società, sarebbe passata a un’impresa che li avrebbe utilizzati per costruire degli immobili che, una volta venduti, avrebbero consentito di ottenere utili in proporzione al suo investimento. La persona si era lasciata convincere e aveva consegnato la somma richiesta per mezzo di due assegni. Inoltre, a fronte di una nuova richiesta da parte dei due truffatori, aveva consegnato altri 5000 euro, credendo di poter ottenere maggiori guadagni.

Gli assegni erano stati incassati regolarmente dal 62enne, quale legale rappresentante di una società di investimenti che avrebbe dovuto mettere il denaro a disposizione dell’impresa di costruzioni. Sono passati gli anni e la scadenza per poter ottenere i rimborsi era prevista per il 2023, poi proprogata al 2024. Quando era arrivato il momento di ottenere il rimborso, la vittima aveva inviato delle raccomandate e delle pec ai rappresentanti della società di investimenti a cui aveva versato il suo denaro per avere notizie del suo investimento e dei rimborsi, senza ricevere mai risposta. A quel punto, attraverso un legale di fiducia, aveva scoperto che chi aveva ricevuto e incassato i soldi, non li aveva mai consegnati all’impresa di costruzioni. I successivi accertamenti hanno permesso di verificare che le due persone che gli avevano proposto l’affare e la loro società di investimenti con cui aveva avuto rapporti e a cui aveva consegnato il suo denaro, non era collegata alla società che si occupava dell’investimento per la costruzione di immobili. Di qui la denuncia alle due persone ritenute autotrici della truffa.