Crema, 25 marzo 2022

C'era davvero un sacco di gente per la ritrovata Festa dell'albero, che ha riempito di studenti, ma anche di associazioni e personale delle varie armi piazza del Duomo, diventata improvvisamente di tutti i colori, grazie a fiore e piante esposte in gran quantità (anche qualche animale, per la verità). Contenti gli organizzatori, a partire dalla dirigente dell'istituto agrario Stanga, Serena Cracolici. Molte le persone passate negli stand dove si potevano vedere le guardie ecologiche volontarie, la Libera associazione agricoltori, l’associazione Fontanili di Capralba, la protezione civile Lo Sparviere, il gruppo micologico cremasco, la Pro loco, l’associazione culturale Franco Agostino Teatro Festival, l’associazione Alpini, l’unità cinofila Soic, i rappresentanti di Fiab,quelli dell'istituto Sraffa, l’associazione ex allievi della scuola agraria Stanga, l’apicoltore Alessandro Riboli, Crema green, Hospital services, lo stand del Carnevale cremasco con la tipica maschera del Gaget (senza l'uchet...), il gruppo storico di Ricengo e l’artista Giuseppe Ravanelli di Gombito che realizza sculture in legno con rami e tronchi che trova sule rive del Serio.


Nelle foto, di Massimo Marinoni, la festa