Crema News - Rivolta d’Adda - Niente finale

Rivolta d'Adda, 9 settembre 2022

(Valentina Ricciuti) Gran bella finale, ma niente finalissima per i Roundeep, band di Rivolta d'Adda, che lo scorso luglio, con la vittoria nelle selezioni lombarde, aveva conquistato il diritto a suonare sul palco dell'Ariston di Sanremo Rock. 

La band è composta dal cantante Davide Lavarini e il batterista Gregory Cassani, entrambi di Rivolta d'adda, dal chitarrista Matteo Brambilla, di Gorgonzola e dal bassista Michele Liano di Fara Gera d'Adda che racconta: "Dopo esserci confrontati e averla spuntata come primi tra 1200 band lombarde, ci siamo ritrovati a condividere il prestigioso palco sanremese con 260 band di tutta Italia per la finale. Purtroppo non siamo riusciti ad accedere alla finalissima di ieri sera, ma ci riproveremo il prossimo anno. Torniamo comunque a casa dalla città dei fiori con in mano un nuovo importante contratto con Ettore Diliberto, cantante, musicista e produttore a capo dell'etichetta discografica ET-TEAM, distribuita da Universal Music, nonché tra i fondatori e giudice del festival. È per noi una grande occasione e potremo veder distribuiti su larga scala due nostri singoli e un album". 

Sanremo rock, nato a inizio anni 80, è il Festival seguito dai più importanti produttori, editori, manager, radiofonici, ovvero i pionieri delle industrie discografiche del paese.

Per il cantante e frontman Davide Lavarini: "È stata per noi una grande emozione salire su questo palco che negli anni ha ospitato tanti big del rock italiano. Per noi momenti come questi sono un modo per misurarsi, confrontarsi e migliorare. Non abbiamo raggiunto la finalissima ma abbiamo ottenuto ottimi riscontri da 9 giudici su 12, e ottenuto delle menzioni di merito per la presenza scenica, l'estensione vocale, gli assoli di chitarra, musicalità e testo. L'anno prossimo partiremo già dalla finale sanremese e ci auguriamo di arrivare all'ultima serata".