Crema News - Crema - Quello che la musica può fare Matteo Spicciariello e Pietro Bacecchi

Crema, 21 ottobre 2025

Si è tenuta la presentazione del primo Concorso Musicale cantautorale promosso dal Comitato Crema musicale, intitolato a Stefano Bacecchi, con il sottotitolo, parafrasando Max Gazze', Quello che la musica può fare.

È la prima uscita pubblica del comitato, con una iniziativa di spessore e di potenziale ampia partecipazione.

Ne seguiranno altre, con progettualità prevalentemente musicali, ma anche di natura sportiva, teatrale, artistica e pure connesse alle Stem (Science -Scienza-, Technology -Tecnologia-, Engineering -Ingegneria- e Mathematics -Matematica-), a presentazioni librarie e al benessere in senso lato. L'attenzione sarà rivolta in particolare ai giovani, ma anche a target differenziati, con finalità eminentemente aggregative e inclusive.

Erano presenti il presidente del comitato, Pietro Bacecchi e il vicepresidente, Matteo Spicciariello, in rappresentanza di tutti i membri, che allo stato attuale sono una quarantina.

Al concorso potranno partecipare giovani dai 13 ai 30 anni, solisti o band, con canzoni inedite, a tema libero e senza preclusioni di stili o di generi musicali.

Ci saranno premi per la miglior canzone (borsa di studio di euro 500 intitolata al padre del presidente, Stefano Bacecchi, possibilità di fruire di masterclass con professionisti del settore, minitour di promozione sul territorio, possibilità di registrazione e di ottimizzazione del suono in studi specializzati) e per il miglior testo (divulgazione in vari circuiti culturali e specifica pubblicazione in libretto dedicato).

Il bando verrà inviato a tutti gli Istituti Comprensivi e a tutte le Istituzioni scolastiche Secondarie di II grado della provincia, alle scuole musicali e al territorio su larga scala, non essendoci limiti alla provenienza geografica dei partecipanti. 

La scadenza per adesione e invio delle diverse produzioni è fissata al 31 marzo 2026.