Melun, 25 maggio 2025
(Annalisa Andreini) Un Tris vincente: Salame Nobile Cremasco, Salva Cremasco e Mostaccino protagonisti oggi a Melun.
Nei tre giorni dedicati al festeggiamento del 25esimo anniversario di gemellaggio tra la città di Crema e la città francese di Melun il pomeriggio di oggi è stato dedicato alla presentazione dei prodotti portati in dono dalla delegazione cremasca in trasferta a Melun.
Sulla tavola francese sono stati presentati il Salame Nobile Cremasco, il Salva Cremasco e il Biscotto Mostaccino.
Mentre Franco Bordo( assessore al commercio del comune di Crema) era intento ad affettare il salame, sono stati presentati gli altri due prodotti, raccontati dalle rispettive Confraternite del territorio invitate dall’amministrazione comunale.
Roberta Schira, Gran Maestro della Confraternita del tortello cremasco, ha illustrato il biscotto Mostaccino, prima De.Co del comune di Crema, come uno degli ingredienti della farcia del tortello cremasco( piatto tipico del territorio) mentre Anna Maria Mariani, in rappresentanza della neonata Confraternita dei Cavalieri del Salva Cremasco( nata nel gennaio 2025), ha illustrato le caratteristiche di questo formaggio vaccino a pasta cruda nato per “salvare” appunto il latte in eccesso durante il tragitto dei bergamini provenienti dal territorio bresciano e bergamasco. È stata anche l’occasione di ricordare la prima visita in terra francese 25 anni fa, in nome del primo storico gemellaggio Crema-Melun , ricordato da Renato Stanghellini, presente all’evento odierno e storico presidente onorario del Gruppo dei Pantelù.