La cerimonia di premiazione al Museo della Scienza e della Tecnologia
Rivolta d’Adda, 26 novembre 2025
(Gianluca Maestri) Finanzierà un corso di teatro tenuto dall’esperto Nicola Cazzalini, con tanto di spettacolo finale, il premio in denaro (1300 euro più iva) conquistato dalle classi I A, I B e I C dell’anno scolastico 2024-2025 della scuola primaria Eugenio Calvi, finite al secondo posto dell’edizione dello scorso anno del Premio Nazionale Giovani-speciale Chimica e Sostenibilità-Plastica con il progetto Plastic heART.
Lunedì mattina, nella prestigiosa cornice del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, si è svolta la cerimonia di premiazione seguita da un pranzo offerto dall’organizzazione e dalla visita di alcuni padiglioni della struttura di via San Vittore.
Una gratificazione non da poco per l’istituto comprensivo di Rivolta diretto da Anna Lamberti ma soprattutto per i bambini e per le loro maestre che hanno lavorato sul riuso della plastica, in particolare delle bottiglie, nelle ore di arte e tecnologia con le insegnanti Angelica Iannarella, Livia Marcolini e Carla Moretti. Da oggetti apparentemente inutili le bottiglie di plastica sono state trasformate in albero di natale, pupazzo di neve, sfondo per la giornata sull’autismo (reinterpretando il mandorlo in fiore di Van Gogh), vasetti per fiori, strumenti musicali e mongolfiere.