Ricengo, 12 luglio 2025

(Niall Ferri) Ad accomunarli non è solo lo stesso cognome, ma la passione e la dedizione che mettono ogni giorno nella danza sportiva. Così Mattia e Christian Nicastro, due fratelli di Ricengo, sono diventati protagonisti assoluti del panorama nazionale, conquistando rispettivamente il quarto e il sesto posto nelle rispettive categorie ai Campionati Italiani Fidesm, la Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali, affiliata al Coni. Un risultato tutt’altro che scontato, che premia anni di lavoro e sacrifici. Mattia Nicastro, 21 anni e la compagna di ballo Giorgia Licini sono arrivati quarti nella categoria Amatori 19/34 A1 danze standard, una delle più ambite d’Italia.

“Chi conosce la danza sportiva sa quanto sia speciale raggiungere una finale in questa categoria - racconta la madre Samantha Napolitano. - Per anni li ho visti ammirare chi riusciva ad arrivarci, oggi ci sono anche loro”.

La loro storia è cominciata nell’ottobre 2023. Due città diverse, due società diverse, ma lo stesso obiettivo: migliorarsi e costruire una carriera solida. In meno di due anni hanno condiviso tutto tra allenamenti, stage, cadute e vittorie, fino a raggiungere un traguardo che segna l’ingresso nella Classe Internazionale. “È un nuovo inizio - continua Samantha. -.Questo risultato non è un punto d’arrivo, ma l’inizio di qualcosa di ancora più grande, più ambizioso, più emozionante”.

Anche Christian Nicastro, 12 anni, insieme alla compagna Ilenia Giambenini ha brillato nella categoria Junior I 12/13 B1 Danze latino americane, conquistando la finale e il passaggio alla Classe A.

“La loro caratteristica più grande è la tenacia - dice la madre -. Nonostante la giovane età sostengono ritmi intensi di allenamenti, trasferte, lezioni. Hanno imparato a fare i compiti in auto… perché allo studio non si rinuncia”.

Dietro questi risultati, una famiglia che ha scelto di cambiare radicalmente vita per seguire i sogni dei figli. “Il nostro mondo ruota tutto intorno a loro - sottolinea Samantha Napolitano. - Mattia, oltre a ballare, è prossimo alla laurea in ingegneria informatica, Christian, invece, andrà in terza media con la media del 9 in quasi tutte le materie. La loro forza di volontà a volte stupisce anche me e vorrei che fossero d’esempio”.

Un percorso condiviso anche da chi li accompagna in pista e li prepara a ogni gara: Nicola Lonardi e Floriana Messina. “Sono insegnanti che hanno creduto in loro - conclude Samantha -. Perché certe soddisfazioni, quando le costruisci davvero, hanno tutto un altro sapore. E adesso si vola”.