
Pandino, 27 maggio 2021
“Settimana della Legalità” anche per l’istituto comprensivo “Visconteo”. A caratterizzarla sono stati diversi percorsi di educazione e di promozione alla legalità attuati in ogni plesso, in base all’età degli alunni. “Assieme alle scuole della Rete per la Legalità della Provincia di Cremona - spiega Roberta Quinteri, docente di religione e referente per i progetti sulla legalità del comprensivo, - il nostro istituto ha promosso percorsi di educazione e promozione alla legalità in ogni sede. La nostra scuola è attenta a sensibilizzare e a rendere consapevoli i ragazzi sui valori positivi e fondamentali a formare una coscienza civica per essere cittadini migliori”. Realizzate e posizionate sui cancelli dei vari plessi numerose stelle di carta. “Ci siamo ispirati alla famosa frase uscimmo a rivedere le stelle (anche per omaggiare il settecentesimo anniversario dalla morte di Dante) per ricordarci che nel firmamento brillano le stelle dei testimoni di giustizia e legalità. Un grazie a tutti i docenti della commissione che hanno coordinato i lavori e alle colleghe che hanno collaborato ad abbellire i cancelli delle nostre scuole per fare giungere a tutti un importante messaggio”. A proposito di educazione alla legalità, ad aprile i ragazzi delle classi terze della scuola media di Pandino avevano incontrato suor Carolina Iavazzo, collaboratrice di don Pino Puglisi, collegata con loro dalla Calabria, e sabato mattina proprio alcuni alunni delle classi terze della media di Pandino, a chiusura di questa settimana, condurranno un incontro con responsabili di Libera di Crema, che si terrà dalle 9 alle 13 in due turni. “Ringrazio tutti i docenti -afferma il dirigente scolastico Giovanni Roglio-, in maniera particolare Roberta Quinteri per il suo impegno nel settore della legalità, ed i ragazzi per aver realizzato gli allestimenti che in questa settimana hanno abbellito le nostre scuole”.
Nella foto,