Pandino, 27 luglio 2023
(Gianluca Maestri) Nonostante i lavori in corso il castello è assolutamente visitabile. Lo sanno bene i bambini del centro estivo della Junior Nido Scuola di Vaiano che, ieri mattina, accompagnati dal personale docente hanno potuto visitare il maniero visconteo. Incuriositi dalla sua storia e dalle tracce artistiche ancora molto evidenti sopravvissute nei secoli, i bambini hanno potuto contare sulla puntuale narrazione di Lisanna Marcarini dell'ufficio manifestazioni e turismo del comune.
“È stato per me un piacere – racconta l’assessore alla cultura Sara Sgrò, - accoglierli e accompagnarli in questo viaggio nel tempo organizzato con l'assessore Francesco Vanazzi, di cui sono stati loro stessi protagonisti, muniti del libretto da loro precedentemente realizzato a mano contenente disegni e foto di angoli del castello”.
Ad attendere i bambini al piano superiore c'erano alcuni figuranti delle Dame Viscontee che con la loro presenzahanno animato i locali e affascinato i piccoli turisti. La Proloco ha invece allestito per l'occasione un angolo in Sala Affreschi con abiti d'epoca che pure hanno catturato l'attenzione dei bimbi e destato curiosità. La stessa Proloco ha inoltre messo a disposizione un modellino del castello visconteo realizzato in resina, che è stato donato dal sindaco Piergiacomo Bonaventi direttamente alla scolaresca.
“I bambini –continua la Sgrò- hanno mostrato particolare interesse ponendo domande di vario tipo ed i più grandi hanno preso appunti su ciò che è stato raccontato nel corso della visita. Abbiamo anche lasciato loro degli adesivi con l'immagine di Pandino e quella di Gradella ripresi dall'alto. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato per la realizzazione di questa bella iniziativa, nonché l'insegnante Monica Raimondi, che ha accompagnato i suoi giovanissimi alunni nel percorso di conoscenza di questo nostro patrimonio storico”.