Campagnola Cremasca, 07 marzo 2025
(Annalisa Andreini) Sommelier experience.
Un’altra iniziativa del progetto Generazione Y, di cui l’US Pianenghese è capofila, promosso e finanziato dal bando Giovani 2.0 di Regione Lombardia.
Dopo le serate di gennaio e febbraio dedicate al tortello cremasco, quella di martedì è stata la volta di una serata di cultura e di convivialità rivolta alla degustazione di alcuni vini locali attraverso i racconti di produttori (Cantina Faccoli di Franciacorta, Cavazza Selva di Montebello Vicentino, Banino San Colombano al Lambro e Monsupello Oltrepò pavese) ed esperti del settore, tra cui il miglior sommelier d’Italia Andrea Gualdoni di Agnadello e il delegato Ais Cremona-Lodi Maurizio Milani, che hanno condotto l’iter tra i calici.
Cornice elegante della serata, che ha coinvolto più di 40 ragazzi, la location del ristorante La Fortuna Cucina Dinamica, noto locale di tendenza a Campagnola Cremasca.
Il corso di sommelier, promosso dai comuni di Pianengo e Campagnola Cremasca, ha visto la collaborazione di diverse associazioni locali( Comitato Sagra di Pianengo, Team Serio, US Pianenghese e Associazione Musicale AMA) e la presenza dei due sindaci Roberto Barbaglio e Agostino Rocco Guerini, oltre ai consiglieri regionali Matteo Piloni e Riccardo Vitari.
Un segno concreto del sostegno delle istituzioni a progetti, che mirano a coinvolgere in modo dinamico le nuove generazioni.
Un’occasione non solo per conoscere i vini e soffermarsi nell’arte della degustazione ma anche per condividere l’importanza della valorizzazione del territorio e delle iniziative dedicate a un target young.
Molto apprezzata dai giovani partecipanti l’accoglienza dei titolari Luca, Sonia e Filippo Mariani, che hanno abbinato diverse degustazioni ai calici rivelando piacevoli sorprese.