Crema News - Sono arrivate 365 Panda per il raduno mondiale Crema News

Pandino, 28 giugno 2018

Trecentosessantacinque vetture provenienti da tutta Italia ma anche da alcuni paesi d’Europa, record mondiale per numero di Fiat Panda presenti battuto e impresa memorabile riuscita grazie alla creazione della scritta “Panda” composta con le stesse macchine presenti. La Consulta dei Giovani, con Associazioninsieme, esprime grande soddisfazione per l’ottima riuscita di “Panda a Pandino” del 24 giugno, raduno di Fiat Panda nel centro storico di Pandino organizzata da un’ottantina di volontari. Alla riuscita della manifestazione hanno collaborato Pandino Eventi ed il Comitato Gemellaggio Pandino, Alessandro Baiocchi per le relazioni con gli iscritti, Graziano Berra e Romano Casalicchio di “Cittadini attivi per Pandino” con Graziano Vanni e Alessandro Pagliari di Avis Comunale Pandino per la gestione del punto di ingresso dei pandisti al raduno, le signore del “Punto gadgets” che hanno accolto i pandisti coordinate dalla famiglia Corona (Rosalia, Chiara, Gabriele e Vittorio), Antonella Gandini e Anna Motta di AVIS Pandino, Emiliana Colombo del corpo bandistico, Sabrina Cannavò, Marika Pino e Roberta Strepponi, il corpo bandistico di Pandino, il Moto Club Pandino, il Piedibus, il Comitato Genitori, la San Vincenzo, l’Auser, il Centro sociale “Incontro”, Michele Ventola, Ahmed Bekhit, Thomas Arpone, Sabri Derouchi e Giorgia Franzese per aver organizzato e realizzato insieme a Carla Pozzi le attività dell’area bimbi in biblioteca, Maria Tupputi ed Ercole Valsecchi della Pro Loco, Francesco Scerra e Stefano De Mari per le foto ed i video, Rino Fontana ed i ragazzi per la gestione del service del palco, il Fiat Panda Club Italia per aver pubblicizzato l’evento fra i suoi iscritti. “Panda a Pandino” durante questa seconda edizione ha assunto dimensioni maggiori. Sono state determinanti la disponibilità e la collaborazione dell’amministrazione e degli uffici comunali. Fondamentale anche il contributo della polizia locale, dei Carabinieri in congedo, della Croce Verde di Casalmaiocco (Lodi) e di Alessandro Piacentini che ha utilizzato i propri trattori come divieti di accesso ai varchi. La buona riuscita della manifestazione è data anche dai numerosi sponsor: Banco BPM, Maison Colibri Italia, L.T.F. S.p.A. di Antegnate e Latteria Agricola Pandino, Caffè della Corte, Pasticceria Castello, Bad Guys Brewery, Bar Corona e Spaccio Agricolo “Il Bertolino” Mark2, Bar Castello, Bar Il Ponte, Pizza più, Bar “Il cantuccio”, Bar Sport e Spaghetteria Castello, Sabri abbigliamento, Bice Casalinghi, Colorificio Pandicolor e Auto Smile Srl. “Siamo felici dell’ottima riuscita di questo evento –affermano i giovani della consulta-. Possiamo dire che i proventi della giornata di domenica ci permetteranno di realizzare opere all’interno del Civic Center, ossia della comunità stessa. In particolare, un’azione ci sta particolarmente a cuore e l’abbiamo definita “il nostro sogno”: abbellire un’aula del centro sociale “Incontro” per dare un luogo e un tempo ai ragazzi pandinesi, tra cui i ragazzi portatori di una disabilità, in modo da creare occasioni di relazione e condivisione.

Nella foto, le Panda nel parcheggio del castello di Pandino