Corte Madama, 09 maggio 2022

Il circuito provinciale delle marce Fiasp ha fatto tappa ieri mattina a Corte Madama, per la 27^ edizione della “Maggenga”, marcia di 8, 14 e 20 chilometri organizzata dall’Anonima Podisti Castelleone. Alla vigilia, i tre percorsi sono stati leggermente rivisti per via delle abbondanti piogge dei giorni precedenti che hanno reso un po' pericolosi i tracciati originariamente previsti. Così, per salvaguardare l'incolumità dei partecipanti, il presidente del sodalizio organizzatore Emilio Fregani ha deciso di accorciarli in alcuni punti. Partendo dalla pizzeria Kamelot la marcia si addentrava nella campagna toccando la cascina Girla, la cascina Stella con annesso lo splendido bosco didattico, e la località Busca; raggiunto San Latino si ritornava dal Laghetto e da San Giacomo sino al luogo di partenza. I quattro ristori ben posizionati sui percorsi hanno supportato i 305 partecipanti. Il tempo incerto ha però tenuto lontano dalla “Maggenga” ancora una buona parte dei soliti podisti; un vero peccato perché questa marcia offre uno splendido percorso ed una società organizzatrice tra le più serie del comitato.

Nella classifica dei gruppi più numerosi, primo posto per i Podisti Crema, con 27 iscritti, davanti al Camisano Running e al GTA Crema, entrambi con 17. Quarto posto per il GP Pandino e quinto per il GP Montodine. A seguire, US Pianenghese, Ombriano, San Bassano Up & Down, GP Romanengo e Dopolavoro Cremona. Il prossimo appuntamento con le marce Fiasp provinciali è per domenica 15 maggio, a Romanengo, con il 34^ “Gir dei gat”. 


Nelle foto, i gruppi più numerosi