
Crema, 10 ottobre 2025
(Giuseppe Walter Pellegrini) E’ solo alla seconda stagione in serie C, ma l’Alcione Milano (prossima avversaria dei gialloblù domani, sabato, alle 17.30 allo stadio Voltini, non nasconde l’ambizione, a breve termine, di entrare nel gotha del calcio professionistico, con l’obiettivo di diventare la terza squadra di Milano. Anche in queste prime otto gare disputate, ha dato la dimostrazione di aver costruito una rosa di tutto rispetto, centrando quattro vittorie, due pareggi e due sole sconfitte, l’ultima della quale di misura con il LR. Vicenza.
L’analisi di mister Curioni nella presentazione del prossimo impegno.
Sabato a Crema arriva l'Alcione Milano, società che non nasconde ambizioni di restare nei piani alti della classifica.
“E’ una squadra che ritengo già di medio-alto valore nel nostro girone. L’ha dimostrato con l'ottimo campionato da neopromossa l'anno scorso e lo sta dimostrando in questo avvio di stagione. La ritengo per caratteristiche, per organizzazione, ma soprattutto anche per l'organico, una squadra di media - alta fascia. E’ un altro ostacolo duro, come lo sono tante partite in questo campionato che appare sin qui molto equilibrato”.
Una dimostrazione ulteriore che il livello questa stagione si sia alzato.
“È una mia considerazione che si evince anche dai risultati, dove regna l'equilibrio e dove il dettaglio fa la differenza. Penso che, a parte forse il Vicenza, che è una squadra che ha valori sopra la norma e un po' il Brescia, anche se è all'inizio di un nuovo percorso, per il resto sono veramente tutte partite da giocarsi”.
Prevedi che la gara con l’Alcione Milano sarà una partita in cui prevarrà l’aspetto tattico?
“Sì perché, come ho detto prima, è una squadra organizzata, che difende e attacca con due moduli, con due sistemi di gioco differenti e quindi dal punto di vista tattico già questa è una caratteristica della partita. E’ una squadra che sta proseguendo un percorso che porta avanti da anni, quindi l'aspetto tattico sarà importante da considerare. Da parte nostra mi aspetto dei miglioramenti, un ulteriore step di crescita nella gestione degli aspetti tecnici e tattici e anche in quelli emotivi”.
C'è qualche novità a livello infermieristico?
“Purtroppo non ci sono novità positive per quello che è il recupero di Jaouhari. Si pensava che questa settimana fosse quella del suo rientro in gruppo, seppur graduale perché comunque è fermo da tanto tempo. Si attende ancora qualche esame per poter fare un po' il punto della situazione per poter programmare, speriamo, il definitivo rientro”.
Durante il mercato estivo la società milanese ha messo sotto contratto i portieri Agazzi (Cremonese) e Cecchini (Atalanta U23); i difensori Giorgeschi (Spezia) e Scuderi (Fiorentina); i centrocampisti Galli (svincolato), Lopes (Sassuolo), Olivieri (svincolato), Pitou (Pro Patria), Muroni (Mantova);l’attaccante Zamparo (Vicenza).
Ha ceduto Bonaiti (Lecco), Bacchin (Casarano), Caremoli (Vado), Dimarco (Pro Patria)
Prossimo turno, IX giornata, sabato 11 ottobre, ore 14.30: Giana Erminio-Novara; ore 17.30: LR Vicenza-V Verona; Pergolettese-Alcione Mi;
domenica, ore 14.30: Cittadella-Triestina; ore 17.30: AlbinoLeffe-Lecco; Inter U23-Renate; Ospitaletto-Arzignano; ore 20.30: ProPatria-Brescia;
Lunedì 13, ore 20.30: Dolomiti Bellunesi-Lumezzane; Trento-ProVercelli
Classifica dopo la VIII giornata:
LR Vicenza p.22
Lecco p.18
Brescia, Inter U23 p.15
Alcione p.14
AlbinoLeffe, ProVercelli p.12
Pergolettese p.11
V.Verona p.10
Renate, Giana Erminio, Arzignano p.9
Trento p.8
Dolomiti Bellunesi p.7
Novara, Lumezzane, Cittadella, Ospitaletto p.6
ProPatria p.4
Triestina -8