Dal territorio, 05 novembre 2025
I carabinieri di Casalmaggiore hanno denunciato due uomini di 35 e 29 anni, residenti in provincia di Caserta, ritenuti responsabile di una truffa commessa attraverso internet. L’indagine ha preso avvio a seguito della querela presentata a metà maggio scorso da una persona che si era iscritto in un gruppo per acquistare tre biglietti per dei concerti di un noto cantante. Quindi, si era messo in contatto con un uomo che aveva affermato di avere i biglietti richiesti e, dopo essersi accordati, aveva versato la cifra di 375 euro con un bonifico, ricevendo dall’interlocutore la conferma dell’acquisto. Ma il venditore, adducendo una presunta frode in corso relativa all’emissione dei biglietti, ha chiesto altro denaro che la vittima ha inviato solo in parte, non avendo la disponibilità economica per la cifra richiesta. Inoltre, il truffatore aveva raggirato la vittima facendosi inviare i dati della sua carta postepay sulla quale sono comninciate a confluire somme di denaro da parte di altre persone raggirate dallo stesso truffatore, somme che il presunto venditore di biglietti chiedeva di inviare su Iban che di volta in volta forniva. Alla richiesta di spiegazioni, il truffatore rispondeva che erano soldi che quelle persone dovevano a lui per altri motivi. Alla fine la vittima aveva pagato quasi 900 euro, ma i tre biglietti non erano mai arrivati e aveva cominciato a sospettare di essere vittima di una truffa e ne aveva poi ha avuto conferma quando le persone che avevano versato i soldi sul suo conto gli avevano comunicato che anche loro erano state truffate. La vittima ha presentato la denuncia e sono state avviate le indagini dei carabinieri di Casalmaggiore che, attraverso gli Iban e i numeri di telefono utilizzati hanno scoperto che i truffatori erano duee hanno denunciato lun 35enne e un 29enne.