Crema, 21 dicembre 2023

Mancano pochi giorni al Natale, ma il Lions club Crema Gerundo non dimentica le persone meno fortunate.

Domenica scorsa alcuni soci si sono recati presso il Rifugio San Martino, in via Civerchi, nell’ambito del progetto “Aggiungi un posto a Tavola”per offrire un contributo economico con il quale si potesse offrire un pasto caldo ai 35 ospiti tra uomini e donne che usufruiscono giornalmente della struttura. Adele Bruschi, vicepresidente dell’Associazione Camminiamo insieme, Emanuele Mocciardini, coordinatore servizi Bassa Soglia Caritas e Masselli Giorgio, operatore della stessa, hanno accolto i soci del club e li hanno ringraziati del generoso gesto, ribadendo che il rifugio accoglie soprattutto cittadini cremaschi o di Crema città, di età compresa tra i 20 e i 75 anni, che non hanno di che mantenersi, non hanno casa, stipendio o pensione sufficiente, a volte purtroppo sono anche molto fragili a causa di dipendenze da alcool, droga, o gioco, e addirittura mancano di sostegno sanitario non avendo un medico di base che si possa occupare di loro. Qui trovano assistenza di ogni genere, un pasto caldo e per 18 uomini anche un letto per dormire. Aiutarli è veramente un gesto importante e i Lions sono felici di poter fare qualcosa per loro.

Il presidente del club Alberto Lepre e altri soci si sono recati presso la sede della Fondazione Benefattori Cremaschi dove sono stati ricevuti dalla presidente Bianca Baruelli e dal direttore sanitario Enterri e anche qui hanno portato un contributo che verrà usato espressamente dal reparto della Cure Palliative di via Kennedy. Il contributo è stato ricavato dalla vendita delle tradizionali e sempre meravigliose palle natalizie che la socia Franca Provezza Firmi, da due anni coadiuvata dalla socia Paola Merico, appronta per la serata degli auguri del club. 

Infine il presidente del club, accompagnato dalla socia Maria Luisa Gasparini, ha partecipato alla consegna delle borse di studio ai ragazzi benemeriti e il contributo del Lions club Crema Gerundo, oltre che per le attività della scuola Racchetti-DaVinci, è andato Petra Maglio Donida, segnalatasi per il miglior voto nelle tre lingue studiate.