Crema, 17 dicembre 2022

Ha aperto oggi e resterà in mostra solo fino al 15 gennaio il grande presepe dei Sabbioni. Situato in via Martini, la struttura è una grande e monumentale costruzione che consta di trenta stanze sparse su circa 3000 metri quadri dove si raccontano, con statue a grandezza naturale, brani di vita cremasca che appartengono al passato, oltre ad alcune stanze proprie del presepe, prima tra tutte, la natività. Ideato oltre 40 anni fa da Giovanni Alghisio, all’inizio constava solo di poche riproduzioni, sempre a grandezza naturale. Poi, con gli anni, Alghisio aveva arricchito il presepe con altre rappresentazioni, aprendolo ogni anno a Natale per chi volesse visitarlo. La fama del presepe ha ben presto superato i confini del cremasco, accogliendo visitatori da tutta la Lombardia e arrivando a contarne oltre trentamila nelle sette settimane di apertura. Dopo la morte di Alghisio, un comitato di volontari si è incaricato di mantenere viva la tradizione, accogliendo ogni anno le migliaia di visitatori che arrivano e contribuendo alla manutenzione di statue e stanze.

Quest’anno l’apertura sarà ridotta di qualche giorno. Il presepe sarà visitabile fino al 15 gennaio e gli orari di visita sono la mattina dalle 9.30 alle 12 e il pomeriggio dalle 15 alle 22.

Nelle foto di Massimo Marinoni, alcune stanze del grande presepe