Dal territorio, 16 ottobre 2025

(Annalisa Andreini) Nozze di diamante per Ginetta e Pino.

Un amore che vive, ancora fortissimo, da sessant’anni per Pino e Ginetta Baffi, conosciuti da sempre a Calvenzano per il loro negozio storico di panetteria e alimentari in centro paese.

Era il 1961 infatti quando Pino Baffi, insieme alla mamma Termìna e al papà Mario, decidono di aprire una nuova attività in paese, abbandonando il lavoro di contadino per diventare panettieri.

Ed è stato proprio il matrimonio di Pino e Ginetta a portare una ventata di novità. 

Non più il forno a legna e a carbone ma prima quello a nafta e poi a metano. Viene anche ampliata l’attività introducendo, tra gli scaffali, tanti nuovi prodotti 

Non solo pane ma anche biscotti da forno e piccola pasticceria, come crostate e torte da colazione e merenda.

Per Pino, classe 1941, il mondo dell’arte bianca è la passione di sempre: la cornice in cui ha trascorso tante ore nel corso della sua vita, immerso tra farina e lievito.

Casa e bottega potremmo dire.

Anche ora, che il negozio si è ampliato, diventando anche gastronomia e salumeria, introdotti negli anni dalle figlie Maria e Antonietta e dai rispettivi mariti Angelo e Guido, Pino fa sempre capolino nel suo vecchio forno per dare ancora qualche utile consiglio.

Una nostalgia irrefrenabile, la sua, per il profumo del pane buono, quello di una volta, che ha saputo trasmettere alla sua famiglia nella bontà dei gesti quotidiani.

Un pane che sa di storia e di sapienza.

Ginetta, sempre al suo fianco, ha sempre amato la vita del negozio di paese, come afferma lei, e il rapporto affettuoso con i clienti abituali, con cui le piaceva chiacchierare mentre serviva al banco.

Entrambi hanno sempre creduto in un’attività artigianale, in cui è essenziale l’attenzione al cliente e in cui la loro unione profonda, durata sessant’anni, ha sempre fatto la differenza.

Compagni nella vita di tutti i giorni e grandi lavoratori, entrambi sempre con il sorriso.