
Dal territorio 26 giugno 2025
Nell’ambito delle strategie operative poste in essere per innalzare il livello di sicurezza del territorio provinciale è stato siglato in Prefettura, in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto, il protocollo Mille occhi sulle città con i sindaci dei comuni di Cremona, Crema e Casalmaggiore e gli Istituti di vigilanza, con estensione territoriale in provincia di Cremona, che hanno aderito al progetto.
Firmatari dell'intesa il prefetto, Antonio Giannelli, il sindaco di Cremona, Andrea Virgilio, quello di Crema, Fabio Bergamaschi, quello di Casalmaggiore, Filippo Bongiovanni, e i rappresentanti degli Istituti di vigilanza Civis, Vcb Securitas, Istituto di vigilanza corpo vigili dell’ordine, G4 vigilanza, Metronotte Piacenza.
L’iniziativa sancisce la collaborazione delle amministrazioni locali e degli Istituti di vigilanza con le forze di polizia.
In particolare, l’accordo prevede la ridefinizione di un sistema concretamente operativo, omogeneo e organico, di collaborazione informativa tra le centrali operative degli Istituti di vigilanza e quelle delle forze di polizia e delle polizie locali, allo scopo di segnalare situazioni di interesse per l’ordine e la sicurezza pubblica, comprese quelle relative a fattori ambientali e di degrado che incidono sulla sicurezza urbana.
Alle guardie giurate, nello svolgimento dei servizi di sicurezza complementare, sono affidati compiti di osservazione e di raccolta degli elementi di informazione di particolari utilità per le forze di polizia e la polizia locale per la prevenzione e la repressione dei reati.
“La disponibilità al rinnovo dell’Intesa Mille occhi sulle città – ha sottolineato il prefetto – mette in luce la volontà di fare rete per assicurare risposte concrete alle istanze di sicurezza dei cittadini”.