Castelleone, 08 agosto 2025
Grande spiegamento dei vigili del fuoco volontari della val di Sole alla ricerca di Antonio Cappellini, un uomo di 79 anni di Castelleone del quale si sono perse le tracce da mercoledì scorso. Le ricerche sono partite però solo ieri, quando è stato dato l'allarme. L’anziano, nato a Vailate ma residnete da più di 50 anni a Castelleone e con una casa in Val di Sole, è partito alla ricerca di funghi mercoledì pomeriggio. Si è fermato per il pranzo in una Malga e poi nessuno lo ha più visto. Al lavoro per cercarlo anche la Forestale, il soccorso alpino, utilizzati anche i droni.
La chiamata al 112 è arrivata ieri sera da parte di un amico, allarmatosi poiché non riusciva a contattarlo al telefono da più di ventiquattr'ore. Oltre ai Vigili del Fuoco del distretto Val di Sole e al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza - precisa il Soccorso alpino - sono impegnate nelle ricerche via terra le Stazioni Val di Sole, Rabbi, Pejo, Vermiglio, Valle di Non e Alta Valle di Non del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino, coadiuvate nelle operazioni dal Gruppo Ricerca e dalle Unità Cinofile, a cui si sono aggiunte le Unità Cinofile Molecolari della Scuola Provinciale.
Le ricerche sono partite dalla zona di Malga Alta dove è stata ritrovata la macchina con il cellulare all'interno. A coordinare l'operazione il comandante dei vigili del fuoco di Pellizzano, Marco Moratti, supportato dai corpi di quasi tutta la Val di Sole. L'uomo, al momento della scomparsa, indossava una maglietta nera e pantaloni della tuta grigi.
Sul posto anche il soccorso alpino, i vigili del fuoco permanenti con i droni, la Guardia di Finanza e l'elicottero. Ieri sera a fianco dei soccorritori c'era anche il nucleo anti orso mentre da questa mattina ci sono gli uomini della Forestale chiamati a garantire la sicurezza, vista la presenza di plantigradi nella zona.