Crema News - Le notizie del 26 settembre

Cremasco, 26 settembre 2021

Agnadello. Don Daniele Saluta

Saluto di don Daniele (foto) che lascia Agnadello dopo otto anni per diventare parroco dell'unità pastorale di Gombito. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui.


Sergnano. Bar ammodernato

Con 26mila euro il comune sistema l'area esterna al bar del centro sportivo per poi darlo in gestione. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui


Rivolta d’Adda. Confronto tra candidati

Confronto tra i tre candidati sindaco, ieri sera, con sei domande a testa per risposte a tempo. Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui

 

Vailate. Libro

Presentato in sala conferenze il libro L’inesistenza del tempo, con l’autrice Primula Galantucci. Leggi l’articolo in Cremasco, cliccando qui

 

Pandino. Transumanza

La transumanza dei bergamini da Bergamo a Lodi Vecchio fa tappa a Pandino. L’appuntamento è per mercoledì 29 settembre. Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui


Rivolta. Ben-Essere

Open day e commedia per la presentazione dei corsi dell’università Ben - Essere. Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui

 

Pandino. Borse di studio

Consegnate in comune tre borse di studio ad altrettanti studenti che si sono diplomati con il massimo dei voti. Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui

 

Ripalta Cremasca. Inaugurazione

Inaugurazione dell’edificio pubblico con un annullo speciale delle Poste, domenica . Leggi l’articolo in Cremasco news cliccando qui. 

 

Casaletto Vaprio. Aperto al pubblico

Due giorni di apertura della chiesa vecchia per poter vedere gli affreschi, da poco restaurati e tornati al loro posto Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui

 

Cremona. Nuovo presidente

Giovanni Bozzini è il nuovo Presidente di CNA Lombardia, l’organizzazione di rappresentanza sindacale che vanta più di 25 mila soci in Lombardia. Il neo Presidente è stato eletto oggi per i prossimi 4 anni dal Consiglio Regionale di CNA, con un voto che ha coinvolto 71 delegati di tutte le province e di 36 categorie (tra Mestieri, Raggruppamenti di interesse e CNA Pensionati).



Coronavirus. Terza dose per otto

Ieri 15 nuovi casi in provincia di Cremona (ieri 12) e otto vittime in Lombardia per un totale di 34.012 deceduti da inizio pandemia. Sono state eseguite 208 vaccinazioni e a otto persone è stata inoculata la terza dose. In ospedale a Crema c’è un paziente; sono 172 deceduti da ottobre. Leggi l’articolo cliccando qui.

 

Regione. Green pass in farmacia

"In Lombardia è possibile ottenere il 'green pass' anche in farmacia, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta". Lo annuncia la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti.

 

 

Sport

Calcio.Serie C. Pareggio interno in rimonta della Pergolettese che, sotto di due reti al Voltini, acciuffa il pari. Pergolettese - Virtus Verona 2-2 (28' Pittarello -VV-; 55' Zugaro -VV-; 63' Varas -P-; 69 Vitalucci -P-).

Calcio. Serie C. I risultati della V giornata: Feralpisalò-Juventus U23 3-2; Pro Vercelli-Trento 1-1; Triestina-Lecco 2-0; Fiorenzuola-Seregno 2-3; Giana-Albinoleffe 0-1; Legnago Salus-Sud Tirol interrotta, Mantova-Piacenza 2-1; Pergolettese-Virtus Verona 2-2; Pro Patria-Padova 1-2; Renate-Pro Sesto 3-0.

Calcio, Serie C. Classifica dopo la V giornata: Padova p.15; Pro Vercelli, Albinoleffe 13; Sudtirol*, Renate 10; Lecco 9; Trento 8; Feralpisalò 7; Juventus U23, Mantova 6; Fiorenzuola, Triestina 5; Giana, Pro Patria, Piacenza, Pergolettese, Seregno, 4; Virtus Verona 3; Legnago Salus* 2; Pro Sesto 1. * gare in meno.

 

Calcio. Serie D. I risultati della 2a giornata: Breno-Caravaggio 2-2; Brusaporto-Leon 3-1; Castellanzese-Vis Nova Giussano 2-0; Desenzano Calvina-Villa Valle 2-0; Legnano-Folgore Caratese 3-0; Olginatese-Real Calepina 2-0; Ponte S. Pietro-Ciserano 0-1; City Nova-Sona 1-0; Casatese-Franciacorta 2-3. Lunedì ore 20.30 Crema-Arconatese.

Calcio, Serie D. La classifica dopo la 2a giornata: Cty Nova p.6; Caravaggio, Legnano, Ciserano, Brusaporto 4; Desenzano Calvina, Arconatese*, Castellanzese, Olginatese, Sona, Cranciacorta, Folgore, leon 3; Real Calepina, Breno* 1; Casatese*, Crema*, Vis Nova Giussano*, Villa Valle 0. * una gara in meno

 

Calcio, Serie D. L’AC Crema 1908 comunica che sarà possibile accedere allo Stadio Voltini per assistere alle partite casalinghe dei nerobianchi solo acquistando i biglietti in modalità online sul sito www.ciaotickets.com o affiliati. L'ingresso agli eventi potrà avvenire solo dietro presentazione del green pass, che andrà mostrato, unitamente al biglietto, all'ingresso dello Stadio dove verrà effettuata la misurazione della temperatura corporea. Sarà inoltre possibile acquistare i biglietti anche presso la sede dell’AC Crema 1908 in via Bottesini n.4 a Crema. Non sarà consentito acquistare i biglietti presso la biglietteria dello Stadio Voltini.


Volley, Trofeo Taverna. La Chromavis Abo batte il News Volley e vola in finale. Leggi l’articolo in Sport cliccando qui


Tennis. Torneo di Capralba. Va a Dionigi Bertoni il torneo Amici del tennis. Leggi l’articolo in Sport cliccando qui



Appuntamenti

Oggi, domenica 26

S. Bernardino. Via XI Febbraio, piazza della chiesa, dalle 8 alle 16. Mercatino del libro usato e di oggetti divario tipo.


Crema. Mercato di via Verdi, dalle 8 alle 12. Campagna amica, vendita di prodotti ortofrutticoli


Crema. Ex Stalloni, via Verdi, dalle 8.30. XXIV concorso ippico nazionale; ingresso con green pass


Crema. Giardini di Porta Serio, dalle 9 alle 18. Mostra mercato del piccolo antiquario e del vintage


Crema. Piazza del Duomo, dalle 10. Festa veneziana con i gondolieri e una gondola da Venezia; aperitivi con spritz e frittura della laguna.


Crema. Impianto sollevamento acqua, via Marzale (strada Crema-Ripalta Vecchia), ore 9.30 iscrizioni; ore 10 inizio visita. Leggi l'articolo in appuntamento cliccando qui.


Crema. Via Mazzini, zona galleria, dalle 9.30 alle 13. Gazebo organizzato da Forza Italia per la presentazione e la firma dei sei referendum inerenti alla giustizia.


Ripalta Nuova. Piazza Roma, ore 10.30. Inaugurazione dell'edificio pubblico Antiche scuole, con annullo filatelico.


Crema. Mercato Austroungarico, Bottesini reloaded, ore 11.30. Aperitivo musicale con Angelo Contini al trombone.


Casaletto Vaprio. Chiesa vecchia, dalle 15. Visita guidata agli affreschi ritornati, su prenotazione con visita guidata (0373.273100, int.6); dalle 16.30 alle 18: visite libere.


Crema. Area fitness lungo il Serio presso la passerella Bettinelli, Uozzap, ore 16.30. Dimostrazione di Muay thai


Crema. Teatro S. Domenico, Bottesini reloaded, ore 18. Paolo Damiani, Daniele Roccato: Bottesini Legacy. Biglietti a 10 euro.


Castelleone. Le barchesse del cortile di palazzo Brunenghi, via Rocca, ore 21. Reflections, concerto con Serena Scibelli al violino e la collaborazione di Emiliano Amadori al contrabbasso. Prenotazione (0374356301) e green pass obbligatori.


Crema. Borgo S. Pietro 79/81 Kinesis agorà, La Farfalla e il bruco, corso di drammaterapia per bambini da 2 a 6 anni e per adulti dai 15 anni in su. Lunedì 27 lezione di prova dalle 17 alle 17.25. Info 3385897147

 


Domani, lunedì 27

Crema. Borgo S. Pietro 79/81 Kinesis agorà, La Farfalla e il bruco, corso di drammaterapia per bambini da 2 a 6 anni e per adulti dai 15 anni in su. Lunedì 27 lezione di prova dalle 17 alle 17.25. Info 3385897147


Crema. Comune, ore 17.30. Consiglio comunale nel quale, tra l'altro, si parla di Finalpia, dell'esenzione dalla Cosap per gli ambulanti, dell'acquisizione dell'area della santella di via Montanaro, eliminazione della tampon tax nelle farmacie comunali, sulla questione delle nutrie e approfondimento sulla questione dell'inquadramento degli educatori professionali.


Crema. Oratorio di Crema Nuova, via don Ginelli, orari: la mattina per le scuole; dalle 20.30 alle 22. Mostra Rotte: in viaggio nelle scarpe dei migranti. Prenotazione: 3491548039


Crema. Teatro S. Domenico, sala Bottesini, ore 20.45. Domenico Dara presenta il suo libro Malinverno


Crema. Centro culturale S. Agostino, sala Pietro da Cemmo, ore 21. Bottesini a Cuba, con il maestro Davide Botto al contrabbasso, Tomoka Osakabe al violino e Lilly Franzolin al pianoforte. Green pass obbligatorio.