Crema News - Vaiano Cremasco - A proposito di strade Enrico Bombelli

Vaiano Cremasco, 13 marzo 2024 

(Sara Barbieri) La questione della viabilità si fa sempre più incisiva in quel di Vaiano Cremasco. Il segretario della sezione della Lega di Palazzo Pignano Enrico Bombelli ha voluto puntualizzare in merito alle lamentele di alcuni cittadini sui continui cambiamenti del senso di marcia della via Medaglie d’Argento: “Prima dell’elezione dell’attuale amministrazione di centro-sinistra noi eravamo all’opposizione. Abbiamo promosso un’iniziativa popolare di raccolta-firme per il ritorno al precedente senso di marcia. Il cambio di direzione voluto dalla precedente giunta di sinistra non soddisfaceva la cittadinanza. La raccolta-firme, organizzata all’epoca dal consigliere comunale e ora vicesindaco Palmiro Bibiani, ha portato a una vasta e consistente raccolta di firme che furono sottoposte all’attenzione dell’allora sindaco, che non ne fece nulla, lasciando insoddisfatti i cittadini. Questa questione era uno dei punti chiave del programma di governo dell’attuale giunta, realizzato nei primi 100 giorni. Ricordiamo infine che la viabilità ha contribuito alla raccolta del cospicuo numero di preferenze ottenute da Bibiani, oltre al lavoro svolto incessantemente quando era consigliere di minoranza, lavoro che continua anche ora,. con il suo ruolo di vicesindaco”. 

E, sempre in tema di viabilità, è di oggi la notizia di stanziare 50mila euro subito per la manutenzione delle strade ammalorate dopo le intense piogge di questi giorni hanno peggiorato una situazione già non ottimale. Ma l’obiettivo del comune per il rifacimento dell’asfalto punta molto più in alto, grazie a un contributo di 150mila euro richiesto al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, attraverso un bando riservato ai piccoli comuni. 

Se dovesse andare in porto il progetto presentato dall’ufficio tecnico, i tratti interessati dalla manutenzione potrebbero essere triplicati. E sarebbe una manna dal cielo perché i costi delle asfaltature al metro quadrato sono aumentati in maniera esponenziale e quindi per eseguirli necessitano di un contributo sostanzioso.