Soncino, 02 aprile 2025

(Niall Ferri) Soncino e la natura, visti attraverso gli acquerelli di Riccardo Bozuffi, saranno i protagonisti della mostra La natura immaginata: Soncino e oltre, che verrà inaugurata domenica prossima alle 17.30 presso il museo della Stampa – Centro Studi Stampatori Ebrei. L’esposizione, curata dal critico d’arte Simone Fappanni, resterà aperta fino al 27 aprile.

“La rassegna – si legge in una nota diramata dalla Pro Loco Soncino – pone in risalto anche altri temi e soggetti naturalistici dell’artista, sempre eseguiti attraverso i pigmenti ad acqua”.

Al centro dell’esposizione ci sono scorci di Soncino e dei suoi paesaggi, interpretati con una tecnica raffinata che ne cattura atmosfere, luci e colori. Figlio d’arte – il padre Sergio è stato un noto restauratore lombardo – Bozuffi ha iniziato a dipingere fin da giovane nella bottega di famiglia. Nel tempo ha sperimentato diverse tecniche, tra cui olio, acrilico, tempera, acquerello e trompe-l’œil, affinando uno stile capace di dare forma a paesaggi “sospesi fra realtà e immaginazione, capaci di entrare immediatamente ‘in dialogo’ con l’osservatore”, come sottolinea Fappanni. Negli anni Bozuffi ha esposto in numerose sedi prestigiose, tra cui Milano, Piacenza, Cremona e Castell’Arquato, oltre a una recente partecipazione a un’importante esposizione a Cagliari. Tiene anche corsi d’arte, soprattutto per bambini. La mostra sarà visitabile negli orari del museo della Stampa: dal martedì al venerdì dalle 10 alle 12.30, il sabato, la domenica e nei festivi anche nel pomeriggio dalle 14.30 alle 19. Nei giorni feriali è possibile prenotare visite pomeridiane contattando il museo al numero 0374-83171 o via e-mail all’indirizzo info@museostampasoncino.it.