
Castelleone, 18 settembre 2025
(Gianluca Maestri) Sarà una grande festa di sport e di inclusione quella che si terrà domenica al PalaDosso, sede del concentramento regionale della Lombardia del campionato nazionale di pallavolo integrata Csi-Fisdir (Federazione del Comitato Paralimpico). L'organizzazione è a cura del comitato provinciale del Csi di Cremona e dalla società sportiva il Dosso di Castelleone, che da molti anni ormai si occupa di promuovere l'attività sportiva integrata con persone con disabilità. Patrocina l’evento il comune di Castelleone, sempre attento alla promozione dello sport con persone con disabilità.
Il campionato nazionale di pallavolo integrata è una manifestazione che si svolge su tutto il territorio italiano, in due fasi: alcune tappe regionali e una finale nazionale che si svolgerà a Ravenna il 4 e 5 ottobre prossimi. Le fasi regionali sono preliminari ed i punteggi acquisiti verranno poi integrati nella finale nazionale. A Castelleone ci saranno quattro squadre provenienti dalla Lombardia: la squadra del Dosso, che si chiama Gli Amici di Emmy e Chiara, gli Sgammati di Cremona, Cremonesini volley di Pontevico e Gasp di Morbegno. Queste quattro squadre si sfideranno tutte tra di loro. L'inizio delle gare è previsto alle 9,30 e si terminerà col saluto finale alle ore 18. Durante l'intervallo si pranza presso l'oratorio che con molta disponibilità mette a disposizione le proprie strutture.
Nella pallavolo integrata ogni squadra è composta da quattro atleti con disabilità e due atleti non disabili. Alcune regole sono opportunamente studiate per valorizzare l'apporto delle persone con disabilità, che diventano così protagoniste. Non si tratta quindi di un passatempo ma di uno sport carico di impegno, agonismo, competizione. Il risultato finale è che chi pratica la pallavolo integrata sente di fare un'attività normale come quella di chiunque ed è questo l'obiettivo che il Csi si propone: fare in modo che le persone con disabilità, praticando sport, si sentano completamente e totalmente cittadini, parte integrante della comunità in cui vivono.