Ripalta Nuova, 24 aprile 2025
(Annalisa Andreini) Al via, il 1° maggio, la Festa di Primavera a Ripalta Cremasca, giunta alla sua 11esima edizione e organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con alcune realtà cittadine, tra cui Avis, Aido, Oratorio, Diversabilità, Federazione di Ripalta Cremasca.
Alle 9 del mattino l’apertura degli stand( hobbisti, prodotti artigianali e locali e un’area dedicata a food & drink e del mercatino lungo la via centrale del paese (via Roma, via Bardiole e via Marconi) e alle 10.30 il taglio del nastro.
Alle 11 novità di questa edizione: l’inaugurazione del Giubileo di arte, comunità e rinascita con l’Esposizione 2025 Segni di Pace in Cammino, un progetto di Geremia Renzi curato da Laura Lucibello.
A dare il via al cammino (un viaggio fatto di incontri, ascolti e bellezza condivisa), sarà proprio la prima tappa a Ripalta Cremasca, in piazza Dante, con il patrocinio dell’assessorato alla cultura e in collaborazione con l’Avis comunale sezione di Ripalta Cremasca.
Il progetto sarà anche coordinato da Marisa Bellini e Giovanna Barra, ambasciatrici di Pace di Apai, con il supporto della Casa di Sandro, la Cooperativa Sentiero Gil, gli Amici di Inchiostro e Unicrema.
Prevede, nel corso dell’anno giubilare e delle varie città coinvolte, installazioni simboliche, performance collettive in piazze, luoghi di culto e scuole, laboratori creativi e momenti di riflessione aperti a tutti.
Dal pomeriggio della domenica spazio anche allo sport: dalle 14 alle 18.30 inizieranno le attività sportive presso il giardino comunale: tennis da tavolo, pallavolo con new volley, esercizi di atletica con Asd progetto Atletica cremasca, Pilates con Asd Overlimits, golf per bambini con GoGolf, simulatore di vela e difesa personale con Efm.
In piazza Dante, per l’intera giornata, si potrà assistere all’esibizione dei primi calci con l’Ac Ripaltese e della pallacanestro con il Basket School di Offanengo.
Dalle 20.30 invece è prevista un’esibizione di danza aperta a tutti a cura degli Amici della danza e, a seguire, musica per tutti con il dj set Anni ‘ 70-80-90.
Sempre aperto il bar Boxer, per un aperitivo, un caffè, uno spuntino e, in caso di necessità, anche la farmacia Vecchia.