Pandino, 27 settembre 2020


Applausi per la banda musicale che sabato sera, nella suggestiva cornice di piazza Vittorio Emanuele III, all’ombra del castello visconteo e del monumento ai caduti (il “Fredo”, come lo chiamano in paese), è tornata dopo tanti mesi ad esibirsi a pieno organico per un concerto che ha voluto essere un omaggio al film premio Oscar “Chiamami col tuo nome”, ambientato anche a Pandino e proprio nella stessa piazza del concerto. Presentati da Eleonora Siviero e diretti dal maestro Marco Pozzi (fotografie di Stefano De Mari), i musicisti hanno eseguito otto brani, tutti colonne sonore di film degli anni Ottanta con un bis di Flashdance, il celeberrimo brano di Irene Cara che ha invogliato anche alcuni spettatori ad alzarsi dalla sedia e a ballare. In atmosfera “Anni ‘80” Giuseppe Donati ha portato in piazza la sua Fiat Regata, emblema di quel periodo. Nel corso della serata la banda ha voluto ricordare due amici scomparsi: Luigi Valota, storico componente dal 1954, e Piero Tonelli, ex consigliere ed aiutante del gruppo. Nel suo intervento di saluto ai presenti il sindaco Piergiacomo Bonaventi ha sottolineato come molti comuni quest’anno si sia arresi ed abbiano scelto di non organizzare manifestazioni causa restrizioni da pandemia. Non è stato così per quello di Pandino, il cui ufficio turistico ha dato vita a diverse proposte nel pieno rispetto delle normative anti-Covid. Proposte che il corpo bandistico è sempre pronto ad accogliere. 


Nelle foto, il concerto