Crema, 26 novembre 2025

Crema si appresta a dotarsi di un luogo dedicato alla dispersione delle ceneri, concepito per offrire ai familiari uno spazio protetto, sereno e rispettoso. Il Giardino delle rimembranze, il cui progetto esecutivo è stato recentemente approvato dalla Giunta comunale per un importo di circa 30mila euro, sorgerà a breve all’interno del cimitero maggiore, restituendo alla comunità un’area dall’alto valore simbolico e ambientale.

Il progetto prevede la realizzazione di una piastra di 7x5 metri, circondata su tre lati da uno spazio lastricato in cemento drenante di circa due metri. Al centro sarà collocata una vasca in acciaio corten di 3x3 metri, riempita con ciottoli di fiume. Tale soluzione consentirà il corretto drenaggio dell’acqua e, al contempo, permetterà che la dispersione delle ceneri avvenga in modo armonioso e pienamente integrato con il terreno circostante. A completamento dello spazio, sotto l’ombra dei cedri troveranno posto due panchine in cemento, pensate per accogliere i visitatori in un momento di sosta silenziosa.

Parallelamente alla realizzazione del Giardino delle Rimembranze, altri 30mila euro sono stati destinati a un secondo intervento riguardante la sistemazione straordinaria del campo ubicato sul lato est del Cimitero Maggiore. Quest’area, che potrà accogliere circa novanta sepolture, sarà oggetto di una ridefinizione complessiva degli spazi verdi. L’intervento prevede il recupero del viale alberato che un tempo costeggiava la cinta muraria di levante e che nel corso degli anni si è progressivamente perduto. La messa a dimora di una ventina di nuovi cipressi restituirà al luogo la sua tradizionale connotazione paesaggistica, ricreando una quinta verde capace di separare in modo armonioso il vialetto dai campi di sepoltura.