Crema, 03 giugno 2025
Dona Natale Grassi Scalvini, autore da sempre della riflessione della domenica sul nostro giornale, amante della montagna, parte per il Perù, dove salirà sulle alte vette del Paese, ma visiterà anche la missione cremasca.
"Oggi, giovedì, si riparte per il Perù. Dopo la realizzazione di un sogno nel 2018 e il rinvio due anni dopo a causa del covid, questa estate si riparte per una bellissima esperienza sulle Ande peruviane. Stavolta sarà ancora più ricca e coinvolgente. Siamo in cinque amici ben preparati e allenati con la salita su tre cime oltre i 4000 qui sulle nostre Alpi nelle ultime settimane, perché nella prima settimana, con l’aiuto delle guide andine dell’operazione Mato Grosso, tenteremo la scalata del Nevado Pisco, a 5752 m, quindi ancora 200 m più alto del Nevado Ishinca salito nel 2018. Dopo la settimana andinista sulla cordillera blanca nel nord del Perù, vicino all’equatore, ci metteremo a disposizione di Padre Bube, l’attuale responsabile della associazione Mato Grosso in Perù, per dare un piccolo contributo concreto alla Missione secondo le nostre possibilità e le necessità, nello stile tipico salesiano che contraddistingue l’associazione. Non vi nascondo l’emozione che stiamo già vivendo sia per l’esperienza sulle vette oltre i 5000 metri, ma anche per la possibilità di conoscere sempre meglio il popolo Quechua che vive appunto sull’altopiano a più di 3000 metri e a cui vogliamo dare un piccolo aiuto nella vita concreta di ogni giorno. Torneremo il 24 luglio e mentre manderemo qualche foto anche nei giorni peruviani vi promettiamo un racconto e qualche filmato più completo una volta rientrati in Italia".
Don Natale