Crema News - Giornata del castello

Pandino, 01 agosto


Tornano le giornate dei “Castelli, palazzi e borghi medievali”. Domani, domenica, l’iniziativa di promozione turistica organizzata dall’associazione sovracomunale Pianura da Scoprire consentirà ai diversi siti storici delle province di Bergamo, di Cremona e di Milano di aprire le loro porte ai visitatori. Fra questi c’è anche il castello visconteo di Pandino. I visitatori verranno accompagnati in piccoli gruppi, di massimo 15 persone, alla scoperta di spazi esterni, esposizioni e sale. Il percorso prevede la visita alla corte interna, porticati e ingressi, ad alcune sale del piano terra, al loggiato, all’esposizione permanente dedicata all’artista Marius Stroppa, alle sale didattiche e alla Sala Affreschi. Le visite guidate si terranno alle 10.30, 11.30, 15.00, 15.30, 16.00, 16.30, 17.00, 17.30 e 18.00 con obbligo di prenotazione. Il costo del biglietto è di 5 per l’intero e di 4 per il ridotto (over 70, visitatori dai 6 ai 18 anni, insegnanti muniti di certificazione e soci del FAI), gratuito per bambini fino ai 6 anni, diversamente abili con un accompagnatore e guide turistiche munite di tesserino di abilitazione. Per la visita non guidata, in autonomia, si applica uno sconto di 1 euro. Per effettuare la visita è obbligatoria la prenotazione che dovrà essere fatte tramite e-mail o whatsapp, la richiesta deve comprendere giorno e orario scelto e devono essere indicati anche i dati di un referente per la prenotazione (nome, cognome, numero cellulare, copia di un documento d’identità). Per informazioni e prenotazioni: 338 721650 (whatsapp), www.comune.pandino.cr.it oppure turismo@comune.pandino.cr.it. I visitatori potranno attendere la guida davanti all’ufficio turistico, all’ingresso sud del castello (in via Castello 15). La durata della visita, accessibile anche ai disabili, sarà di circa 45 minuti. 


Nella foto, il castello