Crema News - Tre opere da fare

Agnadello, 19 ottobre 2020


Sono tre le opere pubbliche che saranno realizzate entro la fine di quest’anno. A illustrarle è Giuseppe Rovida, assessore ad ambiente e lavori pubblici: "La prima opera che abbiamo valutato è l'efficientamento energetico dell'impianto di riscaldamento del palazzo comunale. Utilizzando i fondi del decreto crescita, abbiamo scelto di trasferire la caldaia che serve gli uffici comunali nella ex centrale termica attigua allo stabile. La sua posizione (nel locale caldaie sul retro delle attuali scuole elementari) genera un'enorme dispersione termica vista la lunga tratta dei tubi interrati, con conseguente lievitazione della bolletta. Lo scopo di tale opera è appunto l'efficientamento energetico e la riduzione dei costi della macchina pubblica”. La seconda opera è lo spostamento degli uffici anagrafe, protocollo e ragioneria al piano terra del municipio, consentendo anche ad anziani e disabili una miglior fruizione dei servizi. Tale opera è finanziata utilizzando 50.000 dei 200.000 messi a disposizione dalla Giunta Regionale al comune di Agnadello, oltre a 20.000 reperiti dal fondo per l'abbattimento delle barriere architettoniche. “Il terzo cantiere –prosegue Rovida- è stato aperto presso il cimitero. Era già prevista la realizzazione del quarto padiglione loculi ma l'impennata di decessi a causa del Covid-19 ci ha costretto ad aumentarne la priorità”. L’investimento è di 150.000 euro, anch’esso finanziato con il contributo straordinario della Regione. “Stiamo anche partecipando ad un bando –sottolinea l’assessore- per sostituire gli attuali fari agli ioduri metallici del campo sportivo con più moderni ed efficienti fari a led, che offriranno una migliore illuminazione con un consumo di elettricità decisamente inferiore. A contorno di questi lavori, c'è l'ultimazione di via Istria e la costruzione della rotatoria sulla ex Statale Bergamina con avvio dell’opera previsto per la fine di ottobre. Probabilmente tali opere non salteranno subito all'occhio dei cittadini come altre manovre demagogiche del passato, ma saranno sicuramente più concrete”.


Nella foto, il comune di Agnadello