
Cremosano, 17 settembre 2020
Viabilità e adeguamenti strutturali degli edifici comunali nel piano triennale delle opere pubbliche 2021-2023 approvato dalla giunta comunale. Per l’anno prossimo non sono previste opere sopra i 100mila euro. Con 140mila euro nel 2022 è previsto il completamento della bretella interna, una strada che nelle intenzioni dell’amministrazione comunale dovrà alleggerire il volume di traffico in transito sulla SP che attraversa il centro di Cremosano e taglia a metà il paese. La sua costruzione è iniziata diversi anni fa. Finché il mercato dell’edilizia andava gonfie vele, ogni lottizzazione, come opera di compensazione per la collettività, ne realizzava un tratto. Poi, con l’avvento della crisi economica, niente più piani di lottizzazione residenziali e gli ultimi tratti sono rimasti sulla carta. “Abbiamo escusso una fidejussione –precisa il sindaco Raffaele Perrino- che ci consente di avere a disposizione 250mila euro con i quali il Comune realizzerà direttamente un ulteriore tratto di questa bretella, lungo circa un chilometro, se comprendiamo anche delle stradine laterali, che va dall’incrocio con la via Per Campagnola verso via Cavour. Fatto quello, rimarrà un ultimo pezzo (da circa 300-400 metri) per completarla ed è quello indicato nel piano triennale delle opere pubbliche 2021-2023. Sarà la prossima amministrazione a occuparsene e mi auguro che chiunque amministri Cremosano possa concludere tale opera”.
Nel 2022 si spenderanno 110mila euro per l’adeguamento antisismico del municipio. Un altro adeguamento antisismico, della scuola materna, è l’opera prevista per il 2023: occorreranno 200mila euro. Fondamentale sarà ottenere contributi statali o regionali.
Nella foto, il comune